■Antonio Loiacono
Il volontariato assume molte forme, dal supporto a organizzazioni non profit e iniziative comunitarie, all’assistenza diretta a persone in difficoltà. Questo tipo di servizio promuove la solidarietà, la coesione sociale e contribuisce a un miglioramento della società, svolgendo un ruolo cruciale nel colmare le lacune dei servizi pubblici, particolarmente in ambito sanitario, educativo e ambientale.
Una delle organizzazioni che incarnano questi principi è l’AEOP (Associazione Europea Operatori di Polizia), che rappresenta un’importante opportunità per chi desidera contribuire attivamente alla sicurezza e al benessere della propria comunità, mettendo a disposizione tempo e competenze per una causa comune.
Recentemente, la sede dell’AEOP di San Pietro in Guarano, guidata da Amerigo Sirangelo, ha dimostrato l’importanza di questo impegno. I volontari dell’associazione sono intervenuti prontamente per evitare gravi conseguenze durante un incendio sviluppatosi in contrada Fontana del comune di Castiglione Cosentino. Il fuoco minacciava l’abitazione di una famiglia composta da una mamma con due figli.
Adriana Imbrogno e Francesco Bauleo, operatori dell’associazione, durante il loro servizio come vedette AIB (Anti Incendio Boschivo), si sono accorti della colonna di fumo e hanno prontamente allertato la sede di Calabria Verde e i Vigili del Fuoco. Nel frattempo, le fiamme avevano circondato l’abitazione. Grazie al coraggio e alla perizia dei due volontari, insieme agli operatori di Calabria Verde e ai Vigili del Fuoco, le fiamme sono state domate e la famiglia è stata tratta in salvo.
“Non ho parole per ringraziarvi! -ha detto la mamma- Avete salvato la vita ai miei figli ed a me, evitando che la casa bruciasse completamente. Grazie con tutto il cuore!”
Amerigo Sirangelo, responsabile dell’AEOP di San Pietro in Guarano, ha sottolineato l’importanza del servizio antincendio svolto dall’associazione, anche con l’ausilio di droni per un controllo più efficace del territorio. “Invito tutta la popolazione dei vari territori che controlliamo a non accendere fuochi, anche perché è proibito in questo periodo. Noi continueremo a vigilare sul territorio affinché possiamo scongiurare rischi simili a quelli dell’altro giorno.”
Il servizio dell’AEOP è una componente fondamentale del tessuto sociale che offre numerosi benefici sia ai volontari che alle comunità. Queste ultime ricevono un supporto essenziale in termini di risorse umane e servizi che altrimenti potrebbero non essere disponibili, specialmente nelle aree svantaggiate o durante situazioni di emergenza.
È importante riconoscere e valorizzare il lavoro dei volontari, poiché il loro impegno rappresenta un pilastro fondamentale per molte iniziative e progetti di sviluppo sostenibile. Le politiche e i programmi che incentivano e supportano il volontariato sono quindi essenziali per il benessere delle comunità e la crescita del capitale sociale.
Views: 241
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.