
Accesso impianto di Bucita, nuove disposizioni per regolare il traffico veicolare dei mezzi pesanti. Regolato lingresso al sito per limitare i disagi ai cittadini delle aree limitrofe al centro di trattamento rifiuti. Istituito, in via sperimentale e provvisoria, il divieto di transito e di sosta per autocompattatori e autoarticolati che trasportano tal quale, nelle ore serali ed in particolare dalle ore 19.00 alle ore 5.30. Il provvedimento riguarda tutte le strade per arrivare allimpianto. È, questo, quanto stabilisce unordinanza emessa dal sindaco Giuseppe Antoniotti lo scorso venerdì 28 febbraio, con i pareri del dirigente della Polizia Municipale, Nicola Middonno, dei responsabili della Pm, i vicecomandanti Pietro Pirillo e Giuseppe Calabrò, ed il funzionario dellufficio ambiente Salvatore Lepera. Il provvedimento si legge nellordinanza si è reso necessario a seguito del lungo periodo di inattività della discarica di Pianopoli che non ha consentito il regolare abbanco dei rifiuti soliti urbani. Con lapertura dellimpianto catanzarese e di conseguenza, quindi, anche con la riattivazione dellimpianto tecnologico di Bucita si è creato un inevitabile effetto imbuto. Lo stesso che ha fatto registrare, soprattutto nelle ore notturne, un elevato incremento dei flussi veicolari e in particolare di autocompattatori e di autoarticolati deputati al trasporto degli scarti provenienti dai diversi territori autorizzati a sversare nellimpianto rossanese. Dunque, considerato che la chiusura dellimpianto di trattamento rifiuti presente nel territorio cittadino avviene quotidianamente attorno alle ore 19, si è provveduto ad emettere lordinanza onde evitare il transito e la sosta notturna di decine di mezzi carichi di spazzatura lungo le vie della contrada. Una sosta inoperosa, quella di auto compattatori e autoarticolati, che potrebbe essere fonte, innanzitutto, di molestie ai residenti delle aree limitrofe allimpianto, oltre che determinerebbe il costante sgocciolamento di rifiuti liquidi che mettono a serio rischio la tutela del patrimonio ambientale e stradale, nonché la salute dei cittadini.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.