
SOLIDARIETÀ A MONS. LUIGI RENZO SERO INVIA TELEGRAMMA AL VESCOVO DI MILETO-TROPEA PATRIMONIO IDENTITARIO LIBERO DA CONDIZIONAMENTI CARIATI (CS), Venerdì 9 Aprile 2010 A nome mio personale, e della comunità di Cariati, esprimo a Lei ed alla comunità di cittadini e fedeli della Diocesi, i sentimenti autentici di vicinanza, solidarietà e sostegno nellimpegno spirituale, di civiltà e di pace che, soprattutto grazie alla Sua sensibilità, si sta portando avanti in una terra ed in un contesto particolarmente complessi e difficili, per laffermazione della legalità e del rispetto del patrimonio identitario, laico e religioso, libero da ogni condizionamento. È, questo, il testo del telegramma di solidarietà e vicinanza che il Sindaco Filippo SERO ha fatto recapitare, in queste ore, allindirizzo di Mons. Luigi RENZO Vescovo della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, comunità religiosa vittima, nei giorni scorsi, di gravi episodi di intimidazione di evidente matrice ndranghetista. L’atto intimidatorio come riportato dalle cronache – sarebbe scaturito dall’esclusione dalla manifestazione religiosa, di pregiudicati e ‘ndranghetisti, soliti partecipare alla processione della “Affruntata”, portando a spalla una delle tre statue raffiguranti Maria Addolorata, Gesù e San Giovanni per simboleggiare l’incontro dopo la resurrezione di Cristo. Una pratica fortemente osteggiata dal Vescovo Luigi RENZO che, con una direttiva a tutte le parrocchie della Diocesi ha invitato ad una maggiore prudenza nella scelta dei figuranti. Cosa che quest’anno, a Sant’Onofrio, comune del vibonese, è avvenuta. Qui, dopo i colpi di pistola contro il cancello di casa del presule della confraternita del Santissimo Rosario, Michele VIRDÒ, si è deciso di sospendere la manifestazione.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.