
MANDATORICCIO (Cs), Lunedì 3 Dicembre 2012 Qualità della vita, servizi, tutela dellambiente e infrastrutture. Un milione e mezzo di euro circa per il completamento e la realizzazione di nuove opere pubbliche. Integrato il programma triennale 2012/2014. Finanziamenti e fondi extrabilancio, continua limpegno dellEsecutivo guidato dal Sindaco Angelo DONNICI. Dalla messa in sicurezza e ampliamento del cimitero (150 mila euro) al recupero del centro storico e dellarea comunale (600 mila euro); dalla messa in sicurezza del lungomare e della viabilità di via Cessia (500 mila euro) allimpianto fotovoltaico da realizzarsi sulla tribuna del campo di calcio di località Marotta (140 mila euro), fino al ripristino e adeguamento alle norme vigenti della scuola dellinfanzia (65 mila 748 euro). Sono così distribuiti i finanziamenti per un totale di un milione, 455 mila e 740 euro, che consentiranno lintegrazione del programma delle opere pubbliche, illustrate dallassessore al rampo Filippo MAZZA e approvato nel corso dellultimo consiglio comunale. Possiamo dire dichiara il sindaco Angelo DONNICI che finalmente ci si avvia sulla strada dellattesa normalizzazione. Dopo anni e mesi di disagi, derivanti dai danni causati in diversi momenti alla fruibilità dei servizi sul nostro territorio questi finanziamenti continua il Sindaco ci consentono di intervenire sui punti più delicati. Tra questi, via Cessia dove ci auguriamo di poter far ritornare, nella prossima primavera, le 10 famiglie sfollate a seguito dellalluvione di febbraio scorso. Tutti i lavori programmati sono in fase di gara. Il nostro obiettivo aggiunge è quello di aprire i primi cantieri entro Natale e comunque tutti gli altri nei mesi a seguire. Resta, tuttavia, ancora aperta conclude DONNICI la questione dei rimborsi spettanti alle ditte intervenute in occasione della straordinaria nevicata dei primi mesi di questanno. Sono state completate le operazioni di estumulazione delle 70 salme ospitate nellarea cimiteriale di Mandatoriccio. Minacciati dalle forti precipitazioni nevose e piovose dello scorso anno, tombe e loculi sono state sistemati e posizionati in un luogo più sicuro rispetto a quello attuale, anticipando il maltempo annunciato per queste settimane. Sono cinque i chilometri di curve che i cittadini di Mandatoriccio, così come quelli dei paesi viciniori dellentroterra che di questa strada si servono, potranno risparmiarsi per raggiungere, dal centro storico la marina e viceversa, riducendo tempi di percorrenza e disagi. Il completamento è vincolato, ora, allerogazione dei fondi da parte della Provincia di Cosenza. Tra i fondi regionali ottenuti dal Comune di Mandatoriccio e per i quali lEsecutivo ringrazia lassessore ai lavori pubblici Pino GENTILE, cè anche il progetto di allestire pannelli fotovoltaici di 30 KW sulla copertura dello stadio comunale e di realizzare un acquedotto nel centro storico. Sono state completate le operazioni di estumulazione delle 70 salme ospitate nellarea cimiteriale di Mandatoriccio. Minacciati dalle forti precipitazioni nevose e piovose dello scorso anno, tombe e loculi sono state sistemati e posizionati in un luogo più sicuro rispetto a quello attuale, anticipando il maltempo annunciato per queste settimane. Sono cinque i chilometri di curve che i cittadini di Mandatoriccio, così come quelli dei paesi viciniori dellentroterra che di questa strada si servono, potranno risparmiarsi per raggiungere, dal centro storico la marina e viceversa, riducendo tempi di percorrenza e disagi. Il completamento è vincolato, ora, allerogazione dei fondi da parte della Provincia di Cosenza. Tra i fondi regionali ottenuti dal Comune di Mandatoriccio e per i quali lEsecutivo ringrazia lassessore ai lavori pubblici Pino GENTILE, cè anche il progetto di allestire pannelli fotovoltaici di 30 KW sulla copertura dello stadio comunale e di realizzare un acquedotto nel centro storico.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.