UN NUOVO FARO DI SPERANZA E SOLIDARIETÀ.

I Comuni italiani uniti per un unico obiettivo. Amatrice non è sola.

casa-amatrice-2016-firma Amatrice, 16 ottobre 2016.  Si è costituita l’Associazione Onlus Casa Amatrice  con l’obiettivo  di raccogliere fondi da devolvere alle città colpite dal violento terremoto lo scorso 24 agosto 2016. Tra queste città c’è anche Amatrice che ha ispirato il nome stesso dell’Associazione  Casa Amatrice . Tutto nasce dall’idea  di un gruppo di amici  provenienti da vari paesi italiani  per sostenere e dare conforto agli abitanti di tutti i paesi in difficoltà nella zona di Rieti.

I paesi coinvolti nell’Associazione sono: Trabia (Palermo), Cariati (Cosenza), Santhià(Vercelli),  Piancastagnaio (Siena) e  Santa Croce di Magliano(Campobasso)  anche se stanno arrivando richieste di adesione da tutta Italia e non solo. Dalla Germania, infatti, un gruppo di italiani è pronto a partecipare con un gesto di grande solidarietà mandando un tir carico di alimenti e indumenti per la popolazione di Arquata del Tronto. Ciò, grazie anche, alla collaborazione del rappresentante del Comune di Arquata del Tronto(AP), Fabio Cortellesi  il quale, ha denunciato proprio negli scorsi giorni delle situazioni di forte disagio presenti nel suo Comune.

casa-amatrice-2016-2<< Con Casa Amatrice è nata una nuova realtà solidale, presente sul territorio nazionale, per aiutare sia fisicamente che moralmente tutti coloro che ne hanno bisogno >> . Queste le parole del neo Presidente eletto e socio fondatore Eugenio Fortino di Cariati (CS) che, insieme agli altri soci fondatori, Marianna Piazza di Trabia, Alessandro Caprioglio di Santhià, Jessica Bonelli di Piancastagnaio e  Nicolangelo Licursi di Santa Croce di Magliano,  si è incontrato a Roma, sabato 15 ottobre,  per partecipare alla trasmissione “Mezzogiorno in famiglia”, in onda su Rai Due, per presentare a tutta l’Italia l’Associazione e i suoi nobili fini volti ad  aiutare, in maniera solidale e amichevole, la città di Amatrice  soprattutto quando si spegneranno i riflettori e lo stato di emergenza.

I paesi che hanno costituito “Casa Amatrice” si sono conosciuti proprio nel corso di questa  trasmissione  sfidandosi tutti con la cittadina di Amatrice. “Un tempo sfidanti nel gioco, ma ora Amici nella vita!”. Questo il motto alla base dell’Associazione.

Sabato scorso, subito dopo la partecipazione a Mezzogiorno in famiglia,  i soci fondatori  dell’Associazione hanno raggiunto la stessa Amatrice  dove ad attenderli c’erano i baluardi della città : Il sindaco Sergio Pirozzi e il vice sindaco Gianluca Carloni.

14787679_1804858193091738_1538290771_oMadrina e Presidente onorario della neonata Associazione è Manila Nazzaro, ex Miss Italia, conduttrice della trasmissione “Mezzogiorno in famiglia “ che ha conosciuto personalmente tutti i soci lo scorso anno nel corso della medesima trasmissione in cui, da inviata, ha avuto la possibilità di conoscere da vicino anche le diverse località oltre che le loro eccellenze.

Sostegno e forza morale sono arrivati anche  da parte di Massimiliano Ossini,  conduttore insieme a Manila Nazzaro dello stesso  programma Rai,  da Paola Pucciatti, autorevole giornalista Rai che, lo scorso anno, collaborando con la produzione televisiva della trasmissione “Mezzogiorno in famiglia”, ha curato personalmente i collegamenti televisivi andati in onda da Amatrice e dai paesi che hanno dato vita a questa nuova Associazione e da Romano De Grazia Presidente onorario aggiunto della Suprema Corte di Cassazione.

Tra gli obiettivi di “Casa Amatrice” c’è anche quello di sensibilizzare tutti i cittadini alla solidarietà tutti i cittadini italiani. Saranno organizzati diversi eventi, nei vari paesi aderenti, per raccogliere  fondi  da devolvere agli amici di Amatrice, ma anche per esaltare i sapori e le tradizioni di ogni paese, il tutto coronato  dalla solidarietà.

Un futuro associativo e di amicizia ci aspetta, con l’auspicio che, come in un’unica grande famiglia, possiamo ritrovarci aiutandoci l’un l’altro nel momento del bisogno donando l’unica vera medicina dell’anima : il sorriso!

 

Views: 0

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta