
Tari, ogni famiglia di Cirò potrà beneficiare di una riduzione di 80-100 allanno sul costo del servizio per i rifiuti. Un concreto sostegno soprattutto per quei nuclei familiari, non pochi, che fanno letteralmente fatica ad arrivare a fine mese. Castello, approvato preliminare per labbattimento delle case circostanti. A sottolineare limportanza del risultato perseguito e raggiunto, nel corso dellultimo consiglio comunale, dallAmministrazione Comunale guidata da Mario CARUSO è il vicesindaco Francesco PALETTA per il quale sono queste, tra le altre, le iniziative che qualificano limpegno di una istituzione locale e di una classe dirigente. Siamo riusciti ad individuare dichiara PALETTA una somma di 96 mila euro da destinare, di fatto, in bilancio (che discuteremo ed approveremo il prossimo LUNEDÌ 24 AGOSTO), allottenimento del risultato di vedere ridotto lesborso da parte di tutti i cittadini per la TARI. E si tratta di un taglio effettivo notevole, fino a 100 euro a famiglia aggiunge il Vicesindaco che nel perdurare della crisi economica significano molto nella chiusura dei rendiconti delle nostre famiglie. Allo stesso tempo continua PALETTA nel suo ruolo di assessore allambiente siamo consapevoli che benefici maggiori e sostanziali potremo e dovremo ottenere dallavvio, a partire dal prossimo autunno, della raccolta differenziata. È su questa vera e più importante sfida che ci confronteremo, informando e sensibilizzando la nostra comunità, nella convinzione che è soltanto attraverso questo percorso virtuoso che riusciremo, nel medio e lungo termine, a ridurre ulteriormente e stabilmente i costi comunali e dunque familiari per la gestione locale dei rifiuti, senza contare i benefici ambientali e di sostenibilità. Nel corso dellultima assise civica, dedicata allapprovazione delle tariffe in funzione ed in vista dellapprovazione consiliare del bilancio, già positivamente licenziato in giunta, è stato approvato anche il preliminare per labbattimento delle case introno al Castello nel centro storico. Si tratta commenta il vicesindaco di un primo e strategico atto nella direzione, fortemente intrapresa dalla nostra amministrazione, della riqualificazione e valorizzazione dellarea circostante piazza Pugliese e, di conseguenza, di uno dei punti cardinali del nostro borgo antico col Castello. Insieme al nostro terroir ed al vino, insieme a Lilio ed a Lacinio ed al nostro patrimonio archeologico, il Castello di Cirò, che per imponenza, superficie, prospettiva e storia trascorsa è uno dei più grandi ed importanti della Calabria, continua a rappresentare conclude PALETTA uno dei marcatori identitari della nostra comunità e quindi una delle leve strategiche sulle quali continueremo ad investire, per consolidare limmagine culturale e la forza attrattiva del nostro territorio come destinazione ideale per più segmenti turistici.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.