
Si apre la campagna elettorale per le elezioni regionali nella sezione UDC di Cariati, con liniziativa di conoscere ed ospitare ufficialmente tutti i candidati del partito. Il primo ad essere ospitato è stato il sindaco di Fuscaldo, Davide Gravina. Dopo una breve presentazione dei componenti il direttivo UDC cariatese allospite della serata, da parte del segretario prof. Domenico Liguori e dopo il saluto del responsabile provinciale del Dipartimento Economia del partito dott. Francesco Cosentino, il sindaco Gravina ha presentato le sue convinzioni politiche, le sue motivazioni di questa scesa in campo ed ha risposto alle diverse domande rivoltegli dagli iscritti UDC. Interessante è stato il confronto tra le realtà di due paesi, che pur appartenendo alla stessa provincia, sono situati da parti opposte della Calabria, con problemi enormi di collegamento fra loro, ma che vivono le stesse problematiche almeno per quanto riguarda la sanità, il turismo e lorganizzazione interna. Da questo confronto sono scaturite alcune riflessioni e proposte che per Fuscaldo sono già realtà e che per Cariati potrebbero attuarsi anche senza grossi miracoli politici o finanziari se solo ci fosse un po più di impegno e sinergia politica. A proposito di turismo si è parlato del problema della comunicazione e di come la linea ferroviaria potrebbe trasformarsi in una metropolitana di superficie. Si è discusso di come il problema dellerosione delle coste dovrebbe essere affrontato a livello regionale in virtù di un unico progetto e con un solo obiettivo, senza sprecare denaro pubblico seminando a pioggia finanziamenti ai Comuni coinvolti i quali, ognuno per conto suo, si trovano poi ad amministrare con progetti diversi e non collegati fra di loro. Il sindaco Davide Gravina, infine, ha presentato una sua iniziativa: la fondazione dellassociazione Dottrina Sociale Sviluppo e Solidarietà che ha lo scopo di collegare meglio il mondo della politica con i cittadini ed i loro bisogni soprattutto nei tempi fuori dalla campagna elettorale, in modo da impegnare il politico anche e soprattutto dopo la campagna elettorale nel territorio in cui opera. A tale scopo ogni paese avrà, nellAssociazione, un presidente in rappresentanza.
Views: 1
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.