
CARIATI (Cs), Venerdì 20 Aprile 2012 XIV Settimana della Cultura, domani, SABATO 21, tappa a Cariati. Viaggio culturale, tra identità, storia, gastronomia deccellenza e folklore, promosso dalla Provincia di Cosenza. Partecipano gli assessori provinciali COIGLIANO e TRENTO. Ricco ed articolato programma. Si inizia alle 10,30. La serie di iniziative, alle quali prenderanno parte diverse associazioni del territorio calabrese e dellintera provincia di Cosenza, curate dalla cittadina delegata allo spettacolo Assunta TRENTO, prevede una prima tappa presso il Palazzo di Città, nel centro storico. Dopo i saluti del sindaco Filippo SERO dellassessore provinciale alla cultura Maria Francesca CORIGLIANO e dellassessore alla politiche del territorio Leonardo TRENTO, ci sarà, sul terrazzo che dalla casa comunale si affaccia sul mare, la degustazione dei prodotti de LAntico Frantoio di FORCINITI e dellazienda agricola Donna Rosa della famiglia COSENTINO, in collaborazione con lassociazione cittadina Cariati Paese Albergo. Il tour per le strade, i vicoli ed i monumenti contenuti nella cinta muraria di Cariati, partirà alle ore 11, dalla sala consiliare di Palazzo Venneri. Qui dopo il saluto dellartista Cataldo PERRI e delle associazioni presenti il prof. Franco LIGUORI illustrerà, attraverso cenni storici, il percorso della visita. Da Porta Pia a corso XX Settembre, dalla Cattedrale alla chiesetta della Trinità, da quella dedicata a S.Antonio alla chiesetta dellAnnunziata, fino al vicino Torrione di Rione Valle. Nel corso della visita, in piazza Plebiscito, Sina SCIGLIANO e Giuseppina FORTINO si esibiranno in balli e canti popolari. Dopo la pausa pranzo delle ore 13, il giro riprenderà, alle ore 15,30, dalla visita alla mostra fotografica della scrittrice Assunta SCORPINITI Mostre di fotografie depoca e Storie ed immagini della Calabria altrove. Tre generazioni di emigrati nel cuore dEuropa. La mostra è ospitata dalla sala del vescovado. Immancabile la tappa allANTICA GELATERIA FORTINO di Luigi FORTINO e figli, realtà artigianale pluripremiata per il suo prodotto di qualità. La visita si concluderà alle ore17, presso il teatro comunale con la seconda parte della mostra fotografica della scrittrice SCORPINITI dedicata alla Calabria e la sua identità mediterranea: famiglie e barche della comunità marinara di Cariati. Alla visita aderiscono il Centro Alpino Italiano, il Centro socio-culturale Vittorio Bachelet, lAssociazione Ars Enotria, il Centro Dulcedine in Societatis, il Centro Solidarietà ed il Pasfa.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.