
In Calabria, in uno dei borghi più belli dItalia si sono dati appuntamento tante scuole italiane per sfidarsi nel gioco degli scacchi che esalta la capacità di ragionare”. Lo afferma lAssessore Regionale alla Cultura Mario Caligiuri commentando la conclusione del Primo Torneo Nazionale di Scacchi “Riviera dei Cedri””, inserito allinterno dellomonimo Festival cofinanziato dalla Regione Calabria e promosso dallArca (Associazione Albergatori Riviera dei Cedri). La fase eliminatoria del torneo, ad eliminazione diretta, si è disputata al Borgo di Fiuzzi di Praia a Mare, mentre la finale si è tenuta nel suggestivo Palazzo Rinascimentale di Aieta. La vittoria del torneo è andata al Liceo Cannizzaro di Palermo che ha battuto in finale lIstituto Fermi di Bagnara Calabra. Le sedici scuole superiori partecipanti al torneo provengono da nove regioni italiane (Basilicata Abruzzo, Campania, Lazio, Lombardia, Marche, Sardegna, Sicilia e Calabria). Nel diluvio delle nuove tecnologie, che pure sono indispensabili – aggiunge Caligiuri il gioco degli scacchi è più attuale che mai. È indispensabile esercitare sempre di più le facoltà cerebrali per riabituarci a pensare. La valenza educativa e formativa di questo gioco è importante, ed è nostra intenzione favorirne l’introduzione nelle scuole calabresi. L’Assessore Caligiuri e’ stato presente alla cerimonia ad Aieta, dove si e’ recato per salutare i partecipanti e per una visita istituzionale alla citta’ accompagnato dal Sindaco Giovanni Ceglie. Alla manifestazione finale erano presenti anche il Vicepresidente della Federazione Scacchistica Italiana Luigi Troso e i componenti del comitato organizzatore Angelo Napolitano dell’Arca), il pluricampione regionale Luigi Forlano e Michele Capalbo di “Didascalabria”.
Views: 7
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.