
Dopo aver affrontato il viaggio della speranza per raggiungere lItalia ed una volta giunti in Calabria, trascorrono la prima notte nelle strutture di accoglienza e poi scappano tentando di raggiungere i Paesi del nord dellEuropa. E ciò accade alla gran parte dei ragazzi minorenni non accompagnati sbarcati in Calabria. Dei novantaquattro arrivati a Corigliano Calabro solamente in tre si sono fermati ed ora sono ospiti nella casa famiglia di Rossano, gestita dallassociazione Servizi Minori Associati. Quella di allontanarsi dopo la prima notte trascorsa nella struttura che li accoglie è una volontà comune ed ha come obiettivo il tentativo di ricongiungersi con i familiari che vivono in altre Regioni d’Italia o addirittura in altri Paesi europei. Ed è forte lappello dei mediatori culturali che dialogano con i minori ad evitare lallontanamento volontario per i pericoli cui vanno incontro essendo soli in un Paese straniero e non conoscendo la lingua.
Views: 1
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.