SARACENA SBARCA SU SLOWINE 2011 È LA PRIMA VOLTA: 4 PRODUTTORI DI MOSCATO GRANDE VINO PER IL MOSCATO FEUDO SANSEVERINO SARACENA, Mercoledì 3 Novembre 2010 Il Moscato di Saracena su SLOWINE 2011, la nuova guida SLOW FOOD interamente dedicata al vino. Con la menzione Grande Vino al moscato delle cantine Feudo Sanseverino, la migliore e più preziosa identità enogastronomica di SARACENA, la Città del Moscato Passito, continua a far parlare di sé su scala nazionale. Per la qualità dei prodotti del suo terroir. Nellunico box calabrese e per la prima volta SARACENA entra nella prestigiosa Guida. E per la prima volta, oltre alle cantine di Luigi VIOLA, non soltanto vengono indicati anche gli altri tre produttori di MOSCATO di SARACENA (Mimmo GALLICCHIO, Biagio DIANA ed Elisabetta FERRARA) ma cè una scheda ad hoc sul celebre Moscato. Insomma un record ed un successo del Pollino e della Calabria delle eccellenze. Dalla storia dei produttori al perchè della scelta di questo o quel nome; dalle vigne allo speciale vino, protagonista di riconoscimenti, premi e menzioni. È attraverso questi tratti che SLOWINE ridisegna il profilo del moscato della cantina della Famiglia BISCONTE, meglio noto come Feudo Sanseverino, dal nome del Casato che possedeva i territori che oggi ricadono nel comune di SARACENA. La guida SLOWINE 2011, in questo momento la più importante guida del settore, quella che detta la tendenza, che cambia le carte in tavola e spinge al rinnovamento la critica enologica, assegna la menzione in giallo di GRANDE VINO (per indicare lelevata qualità organolettica) con il Moscato Passito al governo di Saracena 2005 della CANTINA FEUDO DEI SANSEVERINO. Il Moscato di Saracena è stato testato e degustato da uno dei 200 collaboratori di SLOWFOOD che hanno girato in lungo e largo lItalia per visitare vigne e cantine, alla scoperta delle eccellenze. Tra queste, quelle custodite appunto sul Pollino calabrese.
Views: 1
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.