
Cariati, 19 luglio 2022- La mancata raccolta giornaliera dei rifiuti differenziati col sistema porta a porta è diventata, ormai, nella nostra cittadina un problema serio, che crea evidenti e notevoli disagi non solo per i residenti e le attività commerciali e turistiche locali ma anche per i villeggianti, oltre agli ovvi inconvenienti igienico-sanitari e al visibile deturpamento del decoro urbano.
Tuttavia, a differenza degli scorsi anni, oggi non c’è alcuna emergenza rifiuti né alcuna restrizione al conferimento in discarica delle frazioni dell’umido e dell’indifferenziata.
Le cause di tale inefficienza, pertanto, vanno individuate esclusivamente nell’espletamento del servizio di raccolta, trattandosi di cumuli di rifiuti non prelevati presso le singole utenze (domestiche e commerciali) ed ivi depositati regolarmente secondo il calendario vigente e non certamente -come qualcuno vorrebbe far credere- nell’abbandono indiscriminato dei rifiuti che, comunque, va condannato quale atto incivile ed insalubre.
Lungi dal fare polemiche strumentali e senza voler individuare, in questo particolare momento – la stagione turistica e balneare è in corso -, le responsabilità di tale disservizio e della mancata tutela ambientale e tralasciando anche la problematica dell’isola ecologica, con il consueto spirito collaborativo e propositivo, avendo a cuore gli interessi collettivi, propongo e suggerisco alcune possibili soluzioni.
- Far relazionare il DEC (direttore dell’esecuzione del contratto) sul rispetto o meno di tutti i patti contrattuali da parte dell’impresa appaltatrice.
- Accertare la corrispondenza o meno alle clausole contrattuali del numero delle unità lavorative adibite giornalmente e delle rispettive qualifiche nonché del numero degli automezzi utilizzati nell’espletamento del servizio.
- Contestare, per come previsto dalla normativa vigente, il mancato e/o parziale espletamento del servizio di raccolta dei rifiuti con il sistema porta a porta.
- Adottare, eventualmente, i previsti poteri sostitutivi in materia di appalti ambientali, facendo espletare il servizio da altro operatore, nel rispetto del codice degli appalti, addebitando il relativo costo alla impresa inadempiente.
- Ripulire la nostra cittadina da tutti i rifiuti per strada e sanificare i luoghi interessati, con interventi mirati di lavaggio e disinfezione.
- Valutare, inoltre, la sussistenza di eventuali motivi di risoluzione del contratto.
- Ringraziare pubblicamente i cittadini che regolarmente effettuano la raccolta differenziata e che sono la stragrande maggioranza della popolazione.
Colgo l’occasione, inoltre, per rimarcare che il servizio della raccolta dei rifiuti include anche la pulizia dei torrenti e/o canaloni urbani e la pulizia di tutta la spiaggia libera.
Tuttavia, ad oggi la spiaggia risulta essere sporca in moltissimi tratti ed i torrenti non sono stati ancora puliti.
Perciò, sarebbe interessante sapere se sono stati impartiti, con regolarità e giusta tempistica, i previsti ordini di servizio e le relative eventuali contestazioni.
Si tratta – come è facilmente intuibile- di problematiche serie ed attuali, che interessano tutta la collettività, per cui invito il Presidente del Consiglio Comunale a voler convocare una conferenza di tutti i consiglieri con il Sindaco e gli Assessori per discutere sulla gestione della raccolta dei rifiuti e sulla tutela dell’ambiente nella nostra cittadina.
SERGIO SALVATI
Views: 3
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.