
La Fibra ottica rivoluzionerà le nostre abitudini. Proseguono i lavori per lattivazione del nuovo servizio di connettività a banda ultralarga. La tecnologia Fiber To The Cabinet (FTTCab) sarà attiva su tutto il territorio comunale, non appena il gestore metterà a regime la rete. Una grande opportunità che consentirà a cittadini, imprese e anche alle Istituzioni locali di accedere a servizi digitali altamente innovativi, che potranno portare sviluppo, crescita e innovazione. È quanto dichiara lassessore ai Lavori Pubblici Saverio Capristo, chiarendo sullentità degli scavi che stanno interessando, nelle ultime settimane, buona parte del territorio comunale e che hanno subito qualche rallentamento a causa delle condizioni meteorologiche degli ultimi giorni. La creazione di una rete in fibra ottica afferma Capristo – è una componente decisiva per l’innovazione e per lo sviluppo del nostro territorio. L’accesso alla rete ultraveloce, attraverso questa nuova tecnologia, consentirà ai cittadini, alle aziende, alle istituzioni pubbliche del nostro territorio, di accedere a servizi digitali altamente innovativi, che potranno portare certamente nuove prospettive di crescita e miglioramento della qualità di vita. Auspichiamo conclude lAssessore che lattivazione di quella che è stata definita autostrada digitale possa concretizzarsi, così come previsto, entro il 2015. Il progetto prevede ladeguamento, da parte di Telecom Italia, di 359 centrali, che consentiranno così di abilitare circa 800 mila unità immobiliari a 30 Megabit al secondo e un migliaio di sedi della Pubblica Amministrazione, tra cui scuole e ospedali, a 100 Megabit al secondo. Coinvolge 223 comuni calabresi e prevede un finanziamento pubblico di oltre 63 milioni di euro, grazie allutilizzo dei fondi europei (FESR) con lobiettivo di fornire connettività con banda ultralarga per favorire il raggiungimento degli obiettivi dellAgenda Digitale Europea. © fonte Cmp Agency
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.