
LALUNNA DI CARIATI HELEN REGUI PREMIATA A SCAFATI (SA) di Maria Scorpiniti Emozione e orgoglio per essere stata protagonista di un evento. Sono, questi, i sentimenti espressi al suo rientro a Cariati da Helen Regui, lalunna dellIstituto Comprensivo della cittadina jonica vincitrice della 27 esima edizione del Trofeo Nazionale di poesia e narrativa del ragazzo con il racconto Carissima Italia. Accompagnata dalla sua famiglia, la bambina ha ritirato il prestigioso riconoscimento conferitole dal Cidac (Centro Iniziative Divulgazione Arte e Cultura), lAccademia che ha promosso e organizzato il concorso e che ha ricevuto, per questa importante iniziativa, la medaglia del presidente della Repubblica e il premio di rappresentanza del Capo dello Stato. Alla cerimonia di premiazione, svoltasi nei giorni scorsi a Scafati presso il teatro San Francesco, erano presenti numerose autorità, rappresentanti istituzionali, studenti, docenti e dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado. Il Dirigente scolastico del Comprensivo di Cariati, Giuliana Rizzuti, non potendo essere presente alla premiazione per impegni precedentemente assunti, ha inviato al presidente del Cidac, cav. Mario Desiderio, un messaggio di ringraziamento per il premio assegnato ad una alunna frequentante l’istituto che dirige, esprimendo, anche a nome delle insegnanti della scuola Primaria del plesso di Via Stabilimento Maria Marino e Ida Greco che hanno seguito Helen nel suo percorso di crescita umana e culturale, profondo apprezzamento per l’interessante iniziativa culturale che ha premiato una ragazza sensibile, capace e volenterosa, consapevole di manifestare tutto il suo riconoscimento all’Italia che le ha dato i natali e garantisce alla sua famiglia e a cittadini di diversa nazionalità, doveroso rispetto e accoglienza. Levento culturale ha richiamato a Scafati numerosi talenti provenienti da ogni parte dItalia, i quali, con le loro poesie e i loro racconti, hanno messo in risalto valori importanti e attualissimi, come la pace, la giustizia, il rispetto dellambiente; nel contesto della manifestazione, il presidente del Cidac, Mario Desiderio, ha specificato lo scopo del concorso, quello, cioè di rivolgere ai giovani il monito a non confondersi nella pochezza del presente, ma a ricercare il vero valore delle cose e il grido della cultura. Ad Helen, oltre alla targa- ricordo, è stata consegnata lantologia delledizione 2011 contenente tutti i racconti premiati.
Views: 4
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.