
Incontri cardiologici sullo Ionio è il titolo dato al corso di formazione per medici e infermieri organizzato dalla Cardiologia del distretto sanitario-CAPT di Cariati per i prossimi 15 e 16 maggio. Levento si svolgerà nella sala convegni del palazzo della Lega Navale, nella suggestiva cornice del porto cariatese. E prevista la partecipazione di circa cinquanta tra relatori, moderatori e discussant, in rappresentanza di tutte le strutture cardiologiche della Calabria, oltre che di diverse società scientifiche di livello nazionale. Nei due giorni di convegno saranno discusse le problematiche emergenti nellambito della cardiopatia ischemica cronica. Si tratta di argomenti di estrema attualità medico-scientifica. Infatti, oggi sono ben noti i successi e i benefici in termini di riduzione della mortalità e morbilità ottenuti, negli ultimi anni, nella gestione della fase acuta di un evento cardiovascolare, ma, al contrario, sono molto limitati, anzi in alcune realtà territoriali inesistenti, gli interventi volti ad attuare modalità, strumenti e percorsi clinici idonei a stabilizzare e mantenere nel tempo tali brillanti risultati. La conseguenza di tutto ciò è che i pazienti che hanno già avuto un infarto o unaltra patologia acuta cardiaca sono a rischio di recidive, non sono guidati a praticare tutte le misure terapeutiche e di correzione dello stile di vita necessarie al fine di prevenire nuove riacutizzazioni della malattia e, nellisolamento spesso più totale, richiedono prestazioni sanitarie e ricoveri ripetuti spesso inutili che aggravano la spesa sanitaria senza apportare loro sostanziali benefici in termini di salute. Diffondere tra gli operatori sanitari, medici e infermieri, conoscenze e competenze aggiornate e stimolare gli amministratori della sanità ad investire adeguate risorse in questo ambito, è allora assolutamente necessario e urgente, tanto più in Calabria dove i ritardi sono notevoli e, anche in questo caso, più evidenti che altrove. Levento scientifico del 15 e 16 maggio ci ha dichiarato il dr. Nicola Cosentino, dirigente responsabile della cardiologia di Cariati si pone nel solco dellattività formativa e informativa, oltre che clinica e sanitaria, che da oltre 20 anni stiamo svolgendo nel nostro territorio. Siamo, infatti, convinti, che una buona medicina non possa prescindere da unopera costante di aggiornamento. Gli Incontri cardiologici sullo Ionio ha continuato il dr. Cosentino nella suggestiva e azzurra cornice del mare cariatese, saranno anche un interessante momento di scambio di esperienze tra varie realtà cardiologiche regionali e nazionali. Due giorni, insomma, in cui, il mar Ionio di Cariati, comè nella sua più antica tradizione, tornerà ad essere crocevia di culture e civiltà. Levento è, inoltre, accreditato per il programma di Educazione Continua Medica del ministero della salute e assegnerà 12 crediti formativi ai partecipanti medici e 13,1 crediti formativi agli infermieri.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.