
IL VALORE AGGIUNTO DEL PORTO DI CARIATI SICUREZZA,SERVIZI,VICINO AD ABITATO E CENTRO STORICO MONTESANTO: PARTONO PROMOZIONE E AGEVOLAZIONI CARIATI (Cs), Martedì 21 giugno 2011 Approdare nel Porto di Cariati è unesperienza unica per i diportisti e diverse ragioni. La struttura, di recente ultimazione, è, infatti, in una posizione strategica: di fatto conurbato con lo storico borgo marinaro, a ridosso del Lungomare “Colombo”, ad un passo dalla preziosa cittadella medioevale affacciata sullo ionio, non distante, sempre a piedi, da ristoranti, alberghi, supermercati, bar e pasticcerie. Struttura completa, fruibile e funzionante 365 giorni lanno, custodita e corredata di tutti i servizi igienici e di rifornimento carburante nella parte commerciale (ed a breve anche in quella turistica) dotata di standard di sicurezza già sperimentati nel corso delle calamità degli ultimi due anni. È, questo, in sintesi il messaggio-manifesto del vicesindaco con delega anche alle politiche del porto, Avv. Leonardo MONTESANTO, che annuncia l’avvio, nei prossimi giorni, di una mirata campagna di informazione per target specifici, d’intesa con l’assessore alla comunicazione istituzionale Sergio SALVATI e di agevolazioni per promuovere, nel territorio, in Calabria nel bacino del Mediterraneo, la fruibilità e la caratteristica e ricercata ubicazione della bella struttura portuale cariatese, inaugurata oltre 1 anno fa. Il porto dichiara MONTESANTO rappresenta il principale trampolino di lancio per leconomia e lo sviluppo sostenibile futuro di Cariati. È dalla massima valorizzazione e comunicazione di questa infrastruttura di portata territoriale continua che bisogna partire tutti, istituzioni, imprenditori, associazioni e cittadini. Dobbiamo puntare, anzitutto, sullottimizzazione e sul potenziamento dei diversi servizi già offerti e sul rispetto scrupoloso delle regole di convivenza, per i diportisti, i pescatori ed i visitatori, allinterno della struttura nelle due sezioni turistica e commerciale. Ciò, ovviamente ribadisce il vicesindaco in strettissima sinergia con la Capitaneria di Porto di Corigliano ed i responsabili di Cariati. Adesso conclude MONTESANTO è importante far partire la promozione, muoversi in vista della gestione e studiare e diffondere presto utili promozioni per la sosta lunga durante lanno. Il porto di Cariati continua ad essere meta privilegiata di diportisti e natanti. Tutti evidentemente attratti dai valori aggiunti che rendono preferibile, più attraente e piacevole lattracco sulle banchine cariatesi: la disponibilità di tutti i servizi di assistenza al turista nautico (custodia, acqua, toilette, carburante, assistenza), ma anche e soprattutto la particolare ubicazione geografica. Il molo sembra quasi incorniciato nel centro abitato, con immediato accesso pedonale ad attività di ristorazione e ludiche; urbanisticamente unito al bel Lungomare; vicino a supermercati, bar, pasticcerie e a tutti quegli esercizi commerciali indispensabili ai naviganti ed alle loro famiglie. Altra caratteristica che per i turisti del mare rende incomparabile il porto cariatese con le altre rade presenti sullo Ionio è la notevole vicinanza con il centro storico, raggiungibile a piedi in poco meno di un quarto dora. Attraccando, in realtà, si ha quasi limpressione di ormeggiare le imbarcazioni attorno alla cinta muraria, al di sotto delle otto torri. Cè di più. Unulteriore particolarità alla struttura portuale è data dalla totale fruibilità e sicurezza che essa offre. Un porto, di recente ultimazione, perfettamente a norma, a prova di condizioni meteorologiche avverse, senza alcun pericolo di mareggiate o insabbiamento.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.