
Il presidente del Consiglio Cataldo Rizzo ha convocato lAssise per sabato 26 maggio con allo.d.g. 10 punti, tra cui: lapprovazione del rendiconto dellesercizio finanziario 2011; ladesione alla Stazione Unica Appaltante della Regione Calabria; stato della vertenza con la Sogefil riscossione e attività posta in essere dai legali nominati per la tutela degli interessi del Comune; rettifiche alla proposta del rendiconto esercizio 2011 di cui alle delibere di giunta n. 31 e 38 del 2012. Problematiche alquanto serie e di notevole importanza per la cittadina; la minoranza è determinata a chiarire sino in fondo la reale situazione debitoria della Sogefil nei confronti dellEnte comunale; a far approvare al consiglio ladesione alla SUA, soprattutto dopo il balletto dei due appalti sul mercato ittico e del completamento del porto e le relative vicende giudiziarie al TAR ed al Consiglio di Stato ed infine incentrerà le proprie osservazioni sullapprovazione del rendiconto dellesercizio finanziario 2011 e sulle sue rettifiche. Le forze dellopposizione in un comizio pubblico tenutosi nei giorni scorsi, hanno sferrato un nuovo duro attacco allAmministrazione. Il capogruppo dellUDC Francesco Cosentino ha denunziato ai numerosi intervenuti la poco oculata gestione delle finanze comunali posta in essere dal 2006 fino ad oggi nonché i tanti discutibili comportamenti politico-amministrativi che, unitamente alla taroccata situazione dei bilanci comunali, alla scarsa capacità di programmazione di questa Amministrazione Comunale, hanno fatto sprofondare Cariati in una profonda agonia: il paese è alla fame e non vengono più garantiti nemmeno i servizi essenziali. Bisogna urgentemente mettere un punto a questo stato dissestato dei fatti, risanare le finanze comunali e cominciare a riamministrare Cariati nellinteresse del suo sviluppo futuro e delle tante esigenze, ad oggi disattese, dei cariatesi. Ad un anno dalle ultime elezioni comunali, gli unici risultati positivi ottenuti si sono raggiunti solo per merito della incisiva e scrupolosa azione amministrativa dei gruppi di opposizione, puntualizza il commercialista Francesco Cosentino, uno dei più importanti è stato quello di aver impedito che questa amministrazione comunale continuasse ingiustamente a mettere le mani in tasca ai cittadini per il tramite della Sogefil. Lavv. Mario Sero, nel suo intervento, si è particolarmente soffermato sul totale silenzio, sullapatia e sullindifferenza che hanno contraddistinto il primo cittadino e la sua maggioranza sulla problematica del nosocomio Vittorio Cosentino, chiuso dopo trentanni tra la loro indifferenza totale. Tommasino Critelli si è direttamente rivolto al sindaco ed alla Giunta chiedendo: Dove sono finiti i soldi versati dai cittadini ed incassati dalla Sogefil? I lavori del mercato ittico saranno completati nei termini per non perdere il finanziamento ricevuto di 1 milione e 600 mila euro? Perché il personale dipendente non viene pagato da alcuni mesi? Lavv. Filomena Greco, al termine degli interventi ha sottolineato a chiare lettere lassoluta mancanza di assunzione delle loro responsabilità da parte degli amministratori e del sindaco. Il capogruppo della lista Fai vincere Cariati Filomena Greco ha concluso il suo intervento chiedendo, ancora una volta, il sostegno ed il pieno appoggio dei cittadini.
Views: 1
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.