
Un albero di ulivo, icona identitaria, culturale, religiosa, economica e sociale di Rossano realizzata con cofani, marmitte e cavi dacciaio. Del colore delloro, che poi è quello dellolio, prodotto prezioso e antichissimo, linfa vitale. Collocata ad un incrocio per invitare al rispetto dellambiente, della natura e del codice della strada, lì a pochi passi dalla SS 106. Si presta a mille interpretazioni lopera dellartista Giovanni DALUISO che lassociazione RICICLART ha ufficialmente consegnato alla Città, questa mattina (domenica 17). Il taglio del nastro, cerimonia partecipata, è stato operato dal Sindaco Giuseppe ANTONIOTTI, dal Presidente Walter PULIGNANO e da Don Umberto SAPIA che ha impartito la benedizione, offrendo unulteriore chiave di interpretazione alla scultura. Lulivo, simbolo di pace e salvezza. GOLDEN FAITH – FEDE DORATA. È, questo, il titolo dellopera dellartista rossanese. I sentori del mosto d’olio che aleggiano e si sposano con i profumi del mare ha spiegato DALUISO – mi hanno invitato e sfidato a rappresentante l’anima di Rossano, non attraverso i ricchi e imponenti reperti della sua storia ultra millenaria, bensì attraverso la sua natura ed i suoi prodotti, la “Dolce di Rossano”, cultivar millenaria di ulivo, specifica del territorio. Cofani d’auto, marmitte, cavi d’acciaio usurati, e altre reliquie di una società governata dalle auto ha dettagliato – danno vita all’albero che ci àncora alla nostra storia e ci invita al rispetto dell’ambiente. La scultura ha aggiunto – presenta due colori diversi, dorato e grigio che simboleggiano il piombo che man mano si trasforma in oro, la ricerca alchemica della pietra filosofale, trova in GOLDEN FAITH piena espressione artistica. La materia diventa, quindi, la vera protagonista dell’opera, infatti la sua natura e lavorazione, sono il messaggio stesso che l’artista vuole esprimere. Esempio riuscitissimo di arte informale. RICICLART ha detto Walter PULIGNANO ha mantenuto come costante la sua anima itinerante e sperimentale, cambiando ed innovandosi di edizione in edizione. Dalle mostre di opere realizzate con materiale riciclato ospitate prima sulla spiaggia, poi negli edifici abbandonati, nelle strutture sportive e nei palazzi del centro storico non ancora inaugurati, fino al nuovo format: unopera darte da donare alle città di Corigliano e Rossano, per creare un ponte simbolico fra le due comunità con lauspicio che siano sempre più vicine. Il sindaco Giuseppe ANTONIOTTI, complimentandosi con il sodalizio guidato da Walter PULIGNANO, ha ringraziato lAssociazione per limpegno profuso dal 2006 nella sensibilizzazione, dal basso, partendo dalle scuole, per il rispetto dellambiente, per la promozione della raccolta differenziata e la riduzione dei rifiuti. Se Rossano è una Città pulita, decorosa e di esempio nell’intero territorio, per la diffusa sensibilità ambientale, ciò lo si deve, insieme allimpegno dei cittadini, anche allattività di associazioni come RICICLART e di società come la ECOROSS. Preoccupato ed impegnato, con tutti gli uffici coinvolti, per e sui gravi disagi che le straordinarie piogge di questi giorni hanno arrecato a diversi nostri concittadini ai quali stiamo dando massima assistenza – ha chiosato ANTONIOTTI – non ho voluto tuttavia sottrarmi, seppur per pochi minuti, a questo momento culturale condiviso e dall’alto valore pedagogico. Alla cerimonia di inaugurazione dellopera darte erano presenti anche il fiduciario della Condotta Slow Food Sibaritide Pollino, partner dellevento, Lenin MONTESANTO, i consiglieri comunali Adele OLIVO e Piero LUCISANO, il dirigente comunale ai servizi generali Leonardo CALAROTA, Giovanni CARUSO della sezione cittadina dellUDC e lassessore al turismo Guglielmo CAPUTO. Staff RICICLART al completo. Oltre al Presidente Walter PULIGNANO erano presenti anche Lucia PASSAVANTI, Cinzia TRAINO, Fabio ZUMPANO, Gennaro PULIGNANO, Daniela RAPANI, Lucia PUCCI, Daniela GALLINA, Ketty CAMPANA, Mariella CARICATO, Giorgio BORGOGNO, il direttore artistico Francesca SAPIA e Eugenio PULIGNANO, Amministratore della BIECO Srl, società sponsor, insieme alla ECOROSS, dellevento. La settimana RICICLART si concluderà SABATO 23 prossimo, a Corigliano, con linaugurazione dellopera di Francesco MIRENZIO a Schiavonea, alle 10,30; e , presso il Castello Ducale, alle ORE 17, la chiusura ufficiale con il 71° Cafè Philo di Otto Torri sullo Jonio ed il momento identitario in collaborazione con la condotta Slow Food Sibaritide Pollino. – (Fonte: Montesanto Sas Comunicazione & Lobbying).
Views: 2
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.