
Si terrà mercoledì 16 ottobre 2013, alle ore 10:00 presso Auditorium dell I.T.E.S. V. CosentinoRende La Giornata Mondiale DellAlimentazione. Nell’ambito della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2013, la cui edizione 2013 è dedicata al tema della riconciliazione dell’uomo con la natura , riscopriremo il valore del cibo nell’epoca della globalizzazione attraverso i suoi aspetti nutrizionali, culturali, economici, e, ancora, connessi alla valorizzazione del territorio e alla sicurezza alimentare.Laumento di peso, che sempre più spesso spesso sconfina nellobesita, ci espone a rischi cardiovascolari, diabete, cancro. Ma anche le diete strampalate, purtroppo molto spesso molto popolari,per il battage publicitario che le lancia, possono mettere serio repentaglio la nostra salute,senza perarlto garantire risultati duraturi. Daltra parte, anche lindustria alimentare ha molte responsabilità: troppi grassi di cattiva qualità i biscotti e merendne, troppi zuccheri in succhi e bibite, troppo sale pr rendere appetitosi prodotti di per sè scadenti. Visto le tematiche trattate, la riconciliazione dell uomo con la natura e il riscoprire il valore del cibo attraverso la valorizzazione del territorio e della sicurezza alimentare, non poteva mancare la presenza DellOrdine dei Dottori Agronomi e Forestali della provincia di Cosenza e l intervento, in qualità di relatori , del Presidente, il Dottore Agronomo Francesco Cufari, sull Impatto ambientale e agricoltura e della Dottoressa Agronomo Lina Pecora, attuale Consigliere del Conaf, esperta nel settore della sicurezza alimentare. Il supporto di competenze dei dottori agronomi e dottori forestali è al centro nella filiera di produzione di alimenti di origine vegetale èi in linea con i recenti provvedimenti UE che puntano a rafforzare le norme in tema di salute e sicurezza degli alimenti lungo tutta la catena agroalimentare. Sicurezza alimentare che è di fondamentale importanza per ottenere la fiducia dei consumatori e garantire allo stesso tempo produzioni sostenibili. E indirizzando le scelte verso una maggiore qualificazione del mondo rurale, privilegiando lutilizzo di tecnologie moderne, razionali che si può per garantire la produzione di cibi sani e di buona qualità. La Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2013 è l’occasione per contribuire a realizzare il futuro che vogliamo.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.