Francesco Cosentino: L’affare dei parcheggi-strisce blù è un esempio lampante, che dimostra come vengono calpestati i diritti e le aspettative dei cittadini cariatesi.

Una cittadinanza letteralmente “ annichilita “ per l’enorme degrado nel quale l’Amministrazione Comunale ha sprofondato la bella e ridente cittadina del basso jonio cosentino. Gli imprenditori turistici, i commercianti, i titolari di lidi, di strutture ricettive, alberghi e di ristorazione sono prostrati per la netta carenza dei servizi più essenziali che hanno spinto numerosissimi villeggianti a scegliere i centri viciniori per le loro ferie. E per finire ecco spuntare l’ultima “perla“, partorita dall’Amministrazione comunale: “Le Strisce Blù“, che ha superato, a detta della stragrante dei residenti e dei pochissimi turisti, presenti a Cariati, ogni limite dell’indecenza. Sulla problematica vi è stata una reazione in massa della popolazione cariatese, che ha condannato unanimemente e in maniera anche pesante l’ultima determinazione dell’esecutivo comunale. Sul tema è intervenuto il capogruppo dell’UDC, in Consiglio Comunale, mediante una lucida, impietosa e circostanziata analisi, circa la triste ed aberrante adozione delle “Strisce Blù”. Francesco Cosentino parte in quarta sulla vicenda, affermando: “L’esternalizzazione del Servizio dei parcheggi a pagamento va tempestivamente e totalmente annullata, in quanto adottato in violazione di legge (art.42 Tuel) e dello Statuto Comunale (artt.45 e 50), anche perché, puntualizza con fermezza Francesco Cosentino, il Consiglio comunale di Cariati non ha mai deliberato su una simile,illogica ed assurda operazione”. La brutta vicenda delle Strisce Blù rappresenta, continua imperterrito il rappresentante della minoranza, solo l’ultima di una serie infinita di figuracce, alla quali tale Dis-Amministrazione Comunale ed il suo pressappochismo nel gestire l’Ente Comunale ci hanno costretto. L’esponente comunale di minoranza, proseguendo nella sua analisi, si dice disponibile a valutare ogni iniziativa intesa a migliorare la viabilità e mobilità interna, ivi comprese le aree destinate a parcheggio, però a patto, prosegue Cosentino, che il tutto avvenga senza vessare ulteriormente i cittadini, con costi e tempistiche accettabili, quali non sono oggi deliberati per i parcheggi a pagamento dall’Amministrazione Comunale, che vanno assolutamente ridotti e soprattutto a condizione che vengano forniti in concambio alla popolazione cariatese gli adeguati servizi. Francesco Cosentino sostiene anche che quando l’Ente comunale va a toccare la tasca dei cittadini occorre rispettare rigorosamente le leggi in vigore. Scendendo nello specifico l’esponente di minoranza, evidenzia che nel caso delle Strisce Blù, servizio che, per legge, è di competenza del Comune, chiamato, quindi,a gestirlo in forma diretta col proprio personale dipendente (vigili urbani o altro personale dipendente a cui affidare le mansioni di ausiliario del traffico). La scelta operata dal Comune di Cariati per l’affidamento del servizio ad una ditta esterna fa sì che gli introiti dei parcheggi non andranno nelle casse del Comune di Cariati, ma devoluti per il 75% alla ditta esterna. A tal proposito Francesco Cosentino puntualizza che il Cumune di Cariati dispone di un organico di tutto rispetto nell’area di vigilanza, che potrebbe operare meglio, assicurando una maggiore quantità ed una migliore qualità dei servizi pubblici da affrire alla cittadinanza, che certamente comprenderebbe il senso di tale spesa. Duro il commento del rappresentante della minoranza. ”L’affare dei parcheggi-strisce blù è un esempio lampante, sostiene Cosentino, che dimostra come vengono calpestati i diritti e le aspettative dei cittadini cariatesi. Infatti i proventi saranno incassati dalla ditta esterna con l’impiego di personale proprio e solo le briciole, il 25% degli introiti, verranno percepiti dal Comune di Cariati”. A questo punto cita il triste precedente, su tale forma di gestione esterna: la SOGEFIL!!! Senza tema di smentita il consigliere di minoranza Cosentino sostiene che l’attuale maggioranza comunale, i partiti politici ed i movimenti civici che sostengono l’attuale maggioranza non hanno a cuore gli interessi dei cittadini cariatesi, né alla crescita ed allo sviluppo della cittadina. Senza alcuna remora Francesco Cosentino afferma che tutte le componenti politiche ed i consiglieri Comunali che sorreggono la Giunta “SERO-TRENTO” erano informati del varo della pessima operazione amministrativa che ha varato i “parcheggi a pagamento” sin dalla determinazione deliberativa n.51 del 3 giugno 2014, avente ad oggetto “Parcheggi a pagamento-Rimodulazione aree e tariife”. Altro micidiale colpo Francesco Cosentino lo sferra a qualche consigliere di maggioranza e allo stesso partito socialista, che sostiere l’Amministrazione Comunale, che hanno ritenuto di intraprendere il vano tentativo di “salvarsi la faccia”, chiamandosi fuori dalle responsabilità delle scellerate scelte operate dall’Ente. Francesco Cosentino, senza nascondersi dietro un dito, accusa il consigliere di maggioranza Leonardo Trento ed il partito socialista di non aver messo in atto l’unica cosa giusta: annullare tutta l’operazione dell’affidamento all’esterno del servizio dei parcheggi a pagamento comunali. Francesco Cosentino non si placa, anzi puntualizza con vigore: “Io, il mio partito ed i tantissimi amici che si richiamano alle posizioni della minoranza consiliare affermiamo chiaramente, con questo comunicato pubblico che vuole essere un “invito-diffida all’Amministrazione in carica affinchè riveda il proprio operato e annulli tempestivamente l’affidamento all’esterno del servizio parcheggi a pagamento, in quanto avviene in violazione di norme di legge nonché dello Statuto Comunale e soprattutto perché il Consiglio Comunale non ha mai autorizzato una simile operazione. Pertanto, tutte le multe effettuate e che si eseguiranno a causa di tale servizio potrebbero essere nulle”. Francesco Cosentino denuncia chiaramente che l’affidamento del servizio pubblico delle aree di sosta a pagamento equivale ad una esternalizzazione del servizio che necessita dell’approvazione del Consiglio Comunale ai sensi dell’art.42,c.2 lett.e e del T.U 267/2000; art.45,c.3 lett.b e art.50 Statuto Comunale. A tal proposito Francesco Cosentino afferma con determinazione che il Consiglio comunale di Cariati non si è mai pronunciato per una tale esternalizzazione. Il ricorso a diita esterna, effettuato da altri organi del Comune, è un’operazione illegittima che oltre a mortificare e calpestare il ruolo e le funzioni del Consiglio comunale, espone, denunzia Francesco Cosentino, capogruppo dell’UDC consiliare, il nostro Comune ad una serie di vertenze giudiziarie proprio in carenza di regolare affidamento del servizio a ditta esterna.

Views: 0

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta