
ROSSANO (Cs), Sabato 26 Maggio 2012 RICICLART 2012, protagonista larte del riuso creativo dei rifiuti. Ma non solo. Vecchie lamiere, viti e bulloni, catene, hard disk, scolapasta, copertoni e fili di rame, diventano prima ancora che complementi di arredo, strumenti di provocazione e denuncia. Riciclo de materiali, dellarte e delle parole. Ecco le 150 opere della settima esposizione euro-mediterranea del riuso creativo, coordinate dalla direttrice artistica di questa speciale edizione, Francesca SAPIA. Il Palazzo DE MURO, aperto al pubblico e trasformato, in questa settimana, in una vera e propria galleria darte, ospita al suo interno, nelle diverse stanze e distribuite sui tre piani le opere degli artisti locali e nazionali della VII esposizione euromediterranea sul riuso creativo dei rifiuti, aperta ancora fino a domani, DOMENICA 27 MAGGIO. Da Andrea BIFFI con il suo CENTRO URBANO ed il LAGER al giovane Sasha RENZO che racconta LA SOFFERENZA DELLE DONNE, dalle stoffe e gli indumenti trattati con materiali edilizi di Valentina MAJER al LETTO DI ULISSE, installazione di Isidoro ESPOSITO, dallinstallazione di Pierluigi RIZZO, LA REGINA MUOVE E FA SCACCO; IL PEDONE, SE PUR FERITO, RESISTE STRENUAMENTE alle sculture assemblate tramite bulloni realizzate dallartista riminese DAVIDE LAZZARINI; da Sonia QUERCIA con i complementi darredo realizzati utilizzando pneumatici e pezzi di motore delle auto a Francesco MIRENZIO artista naif dellera meccanica un po artigiano un po poeta. Cè anche un ritratto della Madonna dellAchiropita realizzato con tappi di bottiglia e pezzi di giocattoli, allinterno di RICICLART. È stato realizzato dai piccoli artisti della SCUOLA DARTE di Riccarda STABILE. E poi ci sono Ketty CAMPANA che espone una lampada realizzata con residui di pezzi di catena saldata tra loro o PINO SAVOIA, che con la sua METAMORFOSI mette in evidenza il ri-ciclo dellarte. Suggestiva è anche la VISIONE di Cinzia TRAINO, con la gabbia metallica e i manichini sospesi nello spazio. È della poetessa Anna LAURIA IL TRONO DEL PERDONO; di Mario BRIGANTE la TECNICA DELLA GESTIONE DELL ANSIA – RIUSO CREATIVO DELLO SGUARDO. Cavi dacciaio e maschere di plastica per GIOVANNI DALUISO con VITA DURANTE. Lultimo piano di Palazzo DE MURO ospita anche il GUPPO VIDARI che presenta complementi darredo unici, grazie all’insieme di varie tipologie di rifiuto recupate e decorate e SALERNO IN ARTE Premio Internazionale di Pittura e Design Rifiuti in cerca dAutore, ormai apprezzato anche fuori dai confini nazionali, con una scia di successi ed entusiasmi.
Views: 1
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.