CARIATI, TUTTO ESAURITO AL CINEMA

CARIATI, TUTTO ESAURITO AL CINEMA SODDISFATTI SERO E IACOBINO: UNA RIVOLUZIONE IMPORTANTI NOVITÀ ANCHE PER IL TEATRO CARIATI (CS), Lunedì 11 Gennaio 2010 – E’ il nuovo Cinema Teatro la vera rivoluzione in atto a Cariati e nel territorio. Ne sono convinti tanto il Sindaco Filippo SERO quanto il manager Roberto IACOBINO, gestore della programmazione cinematografica, più che soddisfatti dal TUTTO ESAURITO che, in un crescendo avviatosi dal giorno della inaugurazione a Dicembre, è stato registrato, dopo Natale e Capodanno, anche nelle ultime tre giornate di Venerdì 8, Sabato 9 e ieri sera Domenica 10 con il film “Cado dalle Nubi” di Checco ZALONE. Un successo. DA VENERDÌ 15 il Cinema sarà invece “occupato” dai più piccoli con “LA PRINCIPESSA E IL RANOCCHIO”, il 49° Classico prodotto da Walt Disney Animation Studios, in programmazione a Cariati FINO A DOMENICA 17, con tre spettacoli, alle Ore 16, alle Ore 18 ed alle Ore 20. – Oltre 1000 Euro, invece, sono stati raccolti in beneficienza per l’AIRC durante lo spettacolo CHRISTMAS EVOLUTION, di Sandra GALATI, patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Cosenza e svoltosi – anche in questo caso con il tutto esaurito – lo scorso 29 Dicembre. Sì, TUTTO ESAURITO. Nessun posto libero, né nel grandissimo parcheggio interno (valore aggiunto della struttura cariatese), né soprattutto tra i circa 500 tra platea, tribuna e i 2 palchi laterali. E’ stata, questa, la risposta che, con amarezza – confessa IACOBINO – sono stato costretto a dare a diverse comitive e famiglie giunte a Cariati da Rossano, Corigliano, Crotone e dall’intero hinterland. Si tratta – dice il noto manager calabrese – di un vero e proprio successo. Probabilmente inatteso, almeno in queste proporzioni. Dalla storica prima visione del 18 Dicembre scorso, con gli 8 giorni dedicati a PIERACCIONI, è stato un autentico crescendo, con il passaparola nelle vacanze, fino ormai al tutto esaurito costante, proprio come quello registrato per la tre giorni con Checco ZALONE. La sala di Cariati – aggiunge – è oggi tra le più frequentate della Calabria. Viaggiamo con una media di 250 persone a sera nei giorni infrasettimanali, con picchi di 700 al giorno il sabato e la domenica. La prima cosa che salta agli occhi è che l’utenza di questa nuova bella ed efficiente struttura è inter-territoriale. Per tutti – spiega IACOBINO – è davvero una bella soddisfazione, senza dimenticare l’incremento che quest’affluenza ormai in via di assestamento potrà determinare, a certe condizioni, per l’indotto dell’economia locale. Dopo il cinema, si va a cena con gli amici e, se è possibile farlo in zona, è ancora meglio. – Analoga soddisfazione esprime anche il Primo Cittadino, Filippo SERO, al quale il tutto esaurito di questi giorni e le prossime, grandi novità in programma per la stagione teatrale (che saranno comunicate ufficialmente nei prossimi giorni), non fanno altro che confermare sia la bontà dell’iniziativa socio-culturale portata a termine con caparbietà e determinazione dall’Esecutivo, sia l’evidenza del gradimento, senza se e senza ma, che il completamento, dopo decenni, di quest’importante opera pubblica sta concretamente suscitando a Cariati ed in un territorio vasto che, evidentemente – chiosa SERO – aveva bisogno di questa nuova struttura. La programmazione delle sole prime visioni al nuovo Cinema di Cariati proseguirà a Gennaio con “SHERLOCK HOLMES”, il film, uscito lo scorso Natale, di GUY RITCHIE, con Robert Downey Jr., Jude Law, Rachel McAdams, Mark Strong, Kelly Reilly e si chiuderà con “IO, LORO E LARA”, l’ultimo film di CARLO VERDONE, con lo stesso Verdone, Laura Chiatti, Angela Finocchiaro, Anna Bonaiuto, Marco Giallini, Sergio Fiorentini, Olga Balan, Agnese Claisse, Tamara di Giulio, Cristina Odasso. – Alla programmazione cinematografica, si aggiungerà a breve il calendario delle proposte teatrali. E – parola di Roberto IACOBINO – sono davvero interessanti le novità ed anche, forse, una prima assoluta ed unica in Calabria che il nuovo Teatro di Cariati sarà chiamato ad ospitare, preparandosi ad accogliere appassionati e amanti del genere da tutta l’area. – ORARI: 18.30 E 21. PREZZO: 5 EURO.

Views: 0

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta