
CARIATI PAESE ALBERGO A RIMINI CONSAPEVOLEZZA E CONDIVISIONE ORMAI CONDIVISE NEL 98 PARTIVA LESPERIMENTO PIONERISTICO DI OTTO TORRI CARIATI (CS) Martedì, 11 Ottobre 2011 La cittadella medievale di Cariati, con la sua intatta cinta muraria affacciata sullo Jonio rappresenta, di fatto, la location naturale ed ideale di un PAESE ALBERGO. Sulla base di questa constatazione, nel 1998, partiva lesperimento pioneristico del Meeting Euromed di Otto Torri sullo Jonio. Negli anni successivi a sposare la stessa percezione sono stati e continuano ad essere le importanti iniziative private dei B&B, oggi divenuti una vera e propria rete ricettiva di elevata qualità. A Luglio levento ufficiale che dà un nome al progetto. Adesso parte la promozione allesterno. Con una consapevolezza finalmente e largamente condivisa. A rappresentare, infatti, il progetto in progress CARIATI PAESE ALBERGO alla Fiera Internazionale del Turismo di Rimini, sono stati i titolari dei B&B Aldo FORTINO ed Angela VENTRELLA (LA VALLE SUITE) e Giuseppe MILILLO (Palazzo MASCAMBRUNO), dando seguito allevento denominato CARIATI PAESE ALBERGO sagra dellidentità e dello sviluppo sostenibile promosso dallAssociazione Otto Torri sullo Jonio e tenutosi nel mese di Luglio, con il taglio del nastro e linaugurazione simbolica del progetto di promozione condiviso da amministratori, associazioni, operatori turistici e cittadini. Con loro, a Rimini, cerano anche Rossella SECCIA e Enzo LABONIA dell’Agenzia TRAVELBUY, partner del depliant della 28° edizione della programmazione socio-culturale estiva Cariati Città della Tarantella. La tappa a Rimini è stata resa possibile grazie al contributo ed al sostegno del Caseificio PARRILLA e DE LUCA, de IGRECO, della CALCESTRUZZI CARIATESE e alla sinergia con Filippo CARIGLINO (hotel.de) che ha curato i contatti con i tour operator europei in visita al TTG di RIMINI. Il progetto gode, inoltre, della collaborazione allargata al mondo della cultura e dellassociazionismo cittadino, agli operatori turistici e agli esercenti commerciali della cittadella medievale affacciata sullo Jonio. Dal dott. Cataldo PERRI al Prof. Armando TALIANO GRASSO; dallavv. Assunta TRENTO alla gelateria FORTINO, dal bar pasticceria ARKANGEL, al Ristorante LE ANTICHE MURA, dalla Proloco guidata dal Dott. Franco MILILLO al B&B LE TORRI, fino allAssociazione OTTO TORRI SULLO JONIO che ininterrottamente, dal 1998, attraverso lubicazione nel centro storico di Cariati della Scuola Estiva e del Meeting Euromed, ha ospitato oltre 600 studenti di tutto il mondo. A Rimini il progetto CARIATI PAESE ALBERGO è stato inserito nello stand dedicato allofferta turistica della Regione CALABRIA, curato dal referente Ing. Rodolfo BOVA. Lidentità di Cariati Città della Tarantella ha condiviso la vetrina con enti e operatori del settore provenienti da ogni angolo della Calabria. Sono quasi 50 mila le presenze che hanno preso parte alla tre giorni, visitando i 16 padiglioni distribuiti su 10 mila mq, con 2.400 aziende in rappresentanza di oltre 130 destinazioni. TTI si è confermato il più importante workshop di contrattazione del prodotto turistico italiano, con 600 tour operator provenienti da circa 60 Paesi e oltre 13 mila appuntamenti tra domanda e offerta. Il TTG di Rimini ha registrato in questa 48esima edizione appena conclusasi unulteriore crescita di pubblico, con un balzo del 14% rispetto allo scorso anno.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.