A CASSANO CONVEGNO SULL’AUMENTO DEI TUMORI NEI GIOVANI CALABRESI

Un Importante convegno sui Tumori e l’ inquinamento ambientale si è svolto a Cassano il 29 maggio organizzato dal movimento culturale Zona Dem coordinato da Domenico Stabile e Ferruccio La Padula che ha offerto diversi momenti di riflessione al numeroso pubblico presente.Il convegno ha toccato vari aspetti legati all’aumento delle patologie tumorali correlate a diffondersi di inquinanti cancerogeni (ferriti di zinco, amianto, rifiuti radioattivi). Dopo la presentazione del moderatore Antonio Iannicelli è seguito l’intervento del Dott. La Padula che ha parlato dell’aumento dei tumori nei giovani calabresi nell’area del Tirreno.Il Consigliere comunale Greco ha invece rappresentato la criticità dei centri di diagnosi e cura calabresi. Lo studente Francesco Novelli ha plaudito sul censimento dell’amianto fatto dall’amministrazione comunale di Cassano. Mentre Il Sindaco Gianni Papasso dopo aver parlato della bonifica dei siti inquinanti di Cassano inseriti con quelli di Crotone e di Cerchiara di Calabria nel SIN (Siti d’interesse Nazionale) ha rimarcato il suo impegno e determinazione alla difesa del territorio invitatando la cittadinanza a un maggior senso civico in materia di rifiuti. Il Dott. Giancarlo Di Pinto oncologo di Castrovillari ha illustrato le cifre dei tumori in Italia e le sue differenze geografiche, mentre l’altro oncologo il Dott. Francesco Nigro Imperiale dell’Hospice di Cassano ha sottolineato come sia importante e non più rinviabile l’istituzione del Registro Tumori regionale per avere dati scientifici sull’ incidenza e sulla correlazione tra tumori ed eventuali inquinanti ambientali sul nostro territorio. La lotta al cancro ha dichiarato il Dott. Nigro Imperiale deve essere a combattuta a tutti i livelli , sia sulla tutela dell’ambiente troppo spesso violentato , sia sullo stile di vita sia sulla prevenzione . Ma alcuni di questi obiettivi si sono scontrati in passato con la potenza delle multinazionali del tabacco e della società dei consumi che hanno investito imponenti risorse per diffondere e stabilizzare certe abitudini di vita. Al contrario i fondi a disposizione per una contro informazione sono stati a confronto spiccioli e con modalità di comunicazioni artigianali,e quindi meno convincenti. Ha chiuso il dibattito il Consigliere Regionale On. D. Bevacqua che ha parlato della proposta di istituire una commissione di inchiesta sull’aumento dei tumori in Calabria e sul pericolo delle trivellazioni nell’Alto Jonio. MIMMO CANONICO

Views: 1

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta