
■Antonio Loiacono
La celebre frase di Vittorio Alfieri, “Volli sempre volli, fortissimamente volli”, sembra incarnarsi perfettamente nell’azione tempestiva dell’assessore (urbanistica, viabilità rurale, usi civici e servizi comunali) del Comune di Cariati, Tommaso Critelli.
A seguito del ritrovamento (sabato scorso) di un principio di discarica abusiva in località Santa Maria, l’assessore è intervenuto con una rapidità encomiabile, più veloce della luce, per cancellare ogni traccia di degrado e ripristinare la dignità di un’area violata da rifiuti e inciviltà.
La zona, colpita dall’incuria di ignoti, era stata trasformata in un deposito illegale di rifiuti, un affronto inaccettabile al territorio e alla comunità. Ma la risposta delle istituzioni non si è fatta attendere: Critelli, dimostrando sensibilità e determinazione, ha coordinato le operazioni di bonifica, restituendo alla natura lo spazio sottrattole. Un gesto che non solo ripara il danno, ma lancia un messaggio chiaro: Cariati non tollera chi offende l’ambiente!
L’episodio, purtroppo non isolato nel panorama nazionale, riaccende i riflettori su un tema cruciale: il rispetto per l’ambiente che ci ospita. Ogni discarica abusiva non è solo un reato, ma una ferita inflitta al paesaggio, alla salute pubblica e alle generazioni future. La rapidità con cui l’amministrazione ha agito dimostra che la tutela del territorio è una priorità, non una semplice dichiarazione d’intenti.
Se la bonifica è stata completata, resta aperta la caccia ai responsabili, ancora ignoti. La condanna morale e legale per chi commette tali gesti è doverosa, ma ancor più importante è la prevenzione. La collaborazione dei cittadini è fondamentale: segnalare comportamenti sospetti e promuovere una cultura della legalità ambientale può fare la differenza.
L’azione di Critelli e del Comune di Cariati dovrebbe servire da modello: la difesa dell’ambiente richiede costanza, coraggio e, soprattutto, volontà ferrea. Come scriveva Alfieri, è la forza di volere che traccia il destino. E se il destino di Cariati è quello di essere un comune all’avanguardia nella sostenibilità, allora questa è la strada da percorrere, senza esitazioni.
La natura non è un’eredità dei nostri padri, ma un prestito per i nostri figli: proteggerla non è un optional, è un dovere. E oggi, a Cariati, qualcuno ha dimostrato di prenderlo sul serio!

Views: 255
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.