
Sabato 29 e domenica 30 settembre due giornate di presentazione e spettacolo dimostrativo delle diverse discipline La crescita socio culturale di una comunità passa anche attraverso lofferta formativa presente al suo interno. E con questi presupposti che 13 anni addietro è sorta lAssociazione sportiva dilettantistica Eurodance, di Mirto Crosia, sotto la direzione artistica di Sandra Galati. Una struttura in crescita. In continua evoluzione. In questi anni lEurodance ha sempre mirato a impostare relazioni stabili ed efficaci con le istituzioni e i sodalizi presenti a livello territoriale. Ora è andata oltre ogni aspettativa. Ha stabilito unattiva collaborazione con limportante Accademia Princesse Grace di Montecarlo. Un risultato di grande valenza che consentirà agli utenti del basso Jonio cosentino e della valle del Trionto che quotidianamente frequentano lEurodance, di usufruire di corsi formativi di alto livello. Sabato 29 e domenica 30 settembre si terranno due giornate di presentazione dellaffiliazione dellEurodance di Mirto Crosia allAccademia Princesse Grace di Montecarlo. Due momenti diversificati: sabato 29 settembre, alle ore 18, presso la sala consiliare della delegazione municipale di Viale della Repubblica a Mirto, si terrà la conferenza di presentazione, che verrà introdotta e coordinata dal sociologo e giornalista Antonio Iapichino. Porteranno i saluti istituzionali lassessore comunale allo Sport, Giuseppe Godino e alla Pubblica istruzione, Natalino Loria. Interverranno la maestra Sandra Galati, direttore artistico dellAccademia Eurodance di Mirto Crosia, la maestra Antonella Di Lecce, Direttore dellAccademia Tersicore di Brindisi, docente dellAccademia Princesse Grace di Montecarlo, nonchè membro dellAssociazione internazionale dei professori di danza classica Marika Besobrasova, e il maestro Davide De Giorgi, attore e docente di musical, nonché vicedirettore artistico Sanremo productions. Per domenica 30 settembre, alle ore 18, presso il pala-teatro comunale, in Piazza Jannelli (dietro scuola primaria Via dellArte) a Mirto, è previsto, invece, uno spettacolo dimostrativo delle diverse discipline che verranno attuate nellAccademia di Mirto, a cura dei seguenti docenti: Antonella Di Lecce (Classico), Davide De Giorgi ( Musical), Giovanni Scura (Contemporaneo e modern jazz), Pablito (Salsa e Afro) e Sandra Galati (Flamenco). In questi anni gli allievi guidati dalla maestra Sandra Galati hanno raggiunto traguardi elevati, partecipando e ottenendo risultati e titoli significativi: dai Campionati italiani danza sportiva della Fids, Federazione italiana danza sportiva, al Campionato del mondo di Show dance (nel 2006) tenuti a Riesa (Germania). Sandra Galati è maestra di danza, una passione innata, evoluta negli anni, in diversi stili: ha iniziati con il classico, ha proseguito con le danze standard e latino americane a coppia, vincendo diversi campionati italini e arrivando fra le prime coppie a livello internazionale. Per scelta, conclusa la carriera agonistica si è dedicata allarte spagnola del flamenco, che continua a perfezionare sempre di più. Fra laltro, ha formato una compagnia di flamenco con ragazzi di Mirto Crosia e Calopezzati. Un gruppo che sta conquistando numerosi successi sia nel territorio regionale della Calabria, e sia in altre realtà italiane
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.