TERRAVECCHIA. Caffè letterario d’eccezione: ospite lo scrittore Marco Cardetta

Sotto l’olmo secolare, albero della libertà del 1799, di Terravecchia, si è svolto ieri sera, 12 luglio 2024, alle ore 20 un Caffè letterario d’eccezione: ospite lo scrittore Marco Cardetta. Insieme a lui conversava l’organizzatrice e presidente dell’ass. cult. TerraVerdem Nella Leo, per presentare il libro d’esordio dell’autore, “Sergente Romano” pubblicato da LiberAria nel 2016, e vincitore di alcuni premi tra cui l’importante premio Bodini.

La chiacchierata è proseguita da parte di Marco Cardetta, che ha spiegato le ragioni per cui ha iniziato a interessarsi di questo argomento: lo scrittore ha raccontato dei suoi trascorsi, in parte della sua biografia, dei viaggi all’estero e di quanto questi l’abbiano portato a interessarsi della ricchezza culturale della sua terra d’origine, il Sud, la Puglia e la Murgia in particolare. Lo scrittore ha spiegato che il libro è un romanzo storico sul brigantaggio post-unitario, un western o pugliern come l’ha ribattezzato. Il brigantaggio però è solo un supporto narrativo per investigare antropologicamente il sud nelle sue diverse dimensioni: linguistica, simbolica, entografia, tradizionale, di mestieri e costumi.

L’intento è riconoscere la ricchezza culturale del Sud nei suoi diversi apporti lungo i secoli: le tradizioni greche, albanesi, francesi, spagnole, arabe che si ritrovano nei dialetti, nelle usanze, nei riti del Sud Italia. Questo con l’intento di rendere i meridionali più consapevoli della straordinarietà della loro cultura, in una parola quasi da slogan – usata durante la presentazione dallo scrittore – rendere i meridionali “un po’ più scozzesi, un po’ più irlandesi”. Un po’ più orgogliosi della loro identità. Il libro, è il primo di un percorso di esplorazione ed esfoliazione del Sud, dei diversi strati a cipolla potenzialmente infiniti.

C’è stato interesse entusiasmo e partecipazione da parte dei partecipanti.

Views: 57

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta