
Gremita Piazza del Popolo del centro storico di Crosia in occasione dello spettacolo dellIstituto musicale Donizetti Svolta la manifestazione Musica e solidarietà Spettacolo dedicato ai terremotati dellEmilia Romagna, con raccolta di alimenti e indumenti Musica e solidarietà, un connubio, a dir poco, perfetto. E quanto è avvenuto nel centro storico di Crosia. Una serata, allinsegna della musica, pianificata dallIstituto musicale Donizetti, di Mirto Crosia, con il patrocinio del Comune di Crosia, interamente dedicata ai terremotati dellEmilia Romagna. Nellarmoniosa cornice dellantico borgo, si sono esibiti in varie formazioni orchestrali, pianisti, percussionisti, chitarristi, fisarmonicisti, chitarristi, cantanti, clarinettisti, flautisti, sassofonisti, tastieristi, organettisti. Circa 100 giovani musicisti, allievi della struttura crosimirtese, guidata dal direttore artistico Giuseppe Greco sono stati apprezzati e fortemente applauditi. Ampia la partecipazione di pubblico. Tanta gente, oltre ai residenti, è giunta anche dai centri viciniori per assistere al piacevole e ben strutturato spettacolo. Una kermesse ricca e variegata. Nel corso della manifestazione i cittadini hanno avuto la possibilità di consegnare viveri e indumenti in favore delle popolazioni terremotate dellEmilia. La manifestazione è stata condotta dalla presentatrice, nonché cantautrice e compositrice, di origine partenopea, Titti De Rose, in arte Unaderosa, (recente un suo album musicale che ha finalità benefiche). A metà serata si è svolta una conferenza, coordinata dal sociologo e giornalista Antonio Iapichino, durante la quale è stata messa in risalto limportanza dellevento. Unazione concreta, forte, vera, di arte e di solidarietà, che ha consentito ai giovani allevi di acquisire unampia padronanza del palcoscenico e al contempo di avere una maggiore sensibilità verso coloro che hanno bisogno. La direttrice del Conservatorio di musica Torrefranca di Vibo Valentia, (con cui il Donizetti è convenzionato), Antonella Barbarossa, ha sottolineato limportanza della musica e la necessità di promuovere la lingua italiana. Lispettore del Conservatorio vibonese, Luca Amato, ha fatto notare la valida organizzazione dellistituto situato nella cittadina ionica. La referente del Conservatorio Torrefranca per la struttura di Mirto, Sara Simari, ha evidenziato che queste serate consentono un reale accrescimento socio culturale della comunità. Il parroco di Crosia, don Michele Romano, ha messo in luce la valenza della carità. La necessità oggettiva di contribuire concretamente in favore di chi chiede il nostro aiuto. LAssessore al Turismo del Comune di Crosia, Giuseppe Godino, ha apprezzato limpostazione della manifestazione organizzata dal Donizetti, infatti, è stata inserita nel cartellone delle COMUNICATO STAMPA N. 01 del 29-07-2012 Pag.2 di 2 manifestazioni estive pianificate dallo stesso Assessorato al Turismo. Lassessore, alla Pubblica istruzione del Comune di Crosia, Natalino Loria, ha sottolineato con forza lazione educativa, oltre che formativa, di queste attività. Il direttore artistico dellIstituto musicale Donizetti, Giuseppe Greco, nel ringraziare tutti per la fattiva collaborazione ha riferito anche gli aspetti operativi per dare una mano alle popolazioni emiliane colpite dal sisma. Ha detto questattività benefica è resa possibile grazie a unazione sinergica fra il Donizetti di Mirto e la Misericordia di Isola Capo Rizzuto (KR). Questultima, infatti, nei prossimi giorni verrà nella cittadina ionica per prelevare quanto raccolto dai referenti dellIstituto musicale di Mirto Crosia e trasportarlo ai destinatari. Da un punto di vista musicale, Greco ha fatto notare limpegno costante dei maestri dellIstituto Donizetti e ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti nel corso di questanno accademico, ad iniziare dalla convenzione siglata con il Conservatorio di musica Torrefranca di Vibo Valentia e la possibilità di consentire agli allievi, che verranno ammessi, di studiare e sostenere gli esami nella sede di Mirto Crosia.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.