SCALA COELI: UN RITORNO ALLE RADICI – ESTATE TRA TRADIZIONI, GIOVANI ED EMOZIONI NEL CUORE DEL BORGO MEDIEVALE CALABRESE

Scala Coeli

Scala Coeli: un borgo medievale che sorge tra le colline calabresi, ricco di storia e tradizioni che vengono tramandate di generazione in generazione…
Nonostante il continuo calo demografico, i figli della gente emigrata al nord ed all’estero continuano ogni anno a ripopolare il paesello ed a ritrovarsi; qualcuno, addirittura, progetta anche di stabilirvisi definitivamente!
L’estate a Scala Coeli è il periodo dell’anno più atteso dalle persone del posto, questo perché i ragazzi abbandonano per qualche settimana le loro routine “cittadine” per godersi le vacanze e rilassarsi alla yogurteria del paese, ma non solo…
C’è chi gioca a carte, chi guarda la partita in compagnia, chi organizza tornei di calcetto e festicciole… dove i giovani sono i veri protagonisti!
Il centro storico di Scala Coeli è la meta preferita dalle persone di tutte le età: ricco di grotte che attraversano il borgo da un capo all’altro affacciandosi sullo strapiombo, con un panorama mozzafiato tra monti, fiumi e per gli attenti osservatori anche il mare. “Il paese vecchio”, viene infatti scelto per le passeggiate, escursioni e fotografie.
Il momento dell’arrivo e dei saluti è tra i più commoventi, soprattutto quando si deve lasciare il paese con la consapevolezza di rivedere i propri cari e amici l’anno successivo.
Tra tarantelle, feste in piazza e abbracci, questa stagione regala tante emozioni agli scalesi.

Mariagiovanna Oliva

Views: 587

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta