SCALA COELI. L’Azienda Pisano alla più grande fiera zootecnica del Sud Italia ottiene risultati eccezionali

L’allevamento podolico è una realtà che rappresenta un’importante ricchezza per il nostro territorio, sia dal punto di vista economico che culturale. I produttori che si dedicano a questa attività sanno bene quanto sia importante il lavoro quotidiano e i sacrifici necessari per ottenere i risultati desiderati.

Oggi, grazie alla passione e alla dedizione degli allevatori, l’allevamento podolico tra i i più importanti della nostra zona, quello dell’azienda di Alfonsina Pisano (dei fratelli Pisano), è diventato un esempio di eccellenza a livello nazionale.

L’azienda con sede a Scala Coeli, in contrada “Arone Lavandaro”, ha partecipato alla più grande fiera zootecnica del Sud Italia svoltasi a Benevento dal 14 al 16 aprile scorsi (CampaniAlleva Expo 2023) presso il CECAS, Consorzio Agroalimentare Sannita, in contrada Olivola. Ad organizzarla è stata l’Associazione Allevatori Campania Molise, con il patrocinio della Regione Campania: i risultati sono stati, a dir poco, eccezionali! Sono stati ottenuti diversi riconoscimenti prestigiosi che testimoniano la qualità dei prodotti e l’impegno costante di chi lavora in questo settore.

Tra i più prestigiosi, certamente quello che avrà fatto più piacere ricevere, è stato il premio di miglior allevamento nazionale di razza Podolica, che non è solo una questione di prodotti: è anche un’attività che permette di preservare la cultura e le tradizioni locali. I Pisano sono custodi di una conoscenza millenaria, che si tramanda di generazione in generazione e che rappresenta un patrimonio inestimabile per la nostra comunità.

Per la cronaca, gli altri premi sono stati: il primo posto la vacca “Barcellona” e la figlia “Sannita” mentre la manzetta “Catalana” (21 mesi) è stata medaglia d’argento nella sua categoria. “Barcellona” è stata riconosciuta, inoltre, come miglior fattrice di razza Podolica e “Sannita” è stata incoronata campionessa assoluta, categoria juniores!

I Pisano sanno bene che la loro attività richiede un grande impegno, in termini di tempo e di risorse, ma sono convinti che il risultato finale valga ogni sacrificio. La carne di razza podolica, infatti, è apprezzata da molti per la sua qualità e per il suo sapore unico, frutto dell’alimentazione naturale degli animali e della cura che viene loro dedicata. Gli sforzi riconosciuti ne attestano la qualità dei prodotti e l’impegno costante nella promozione dell’allevamento podolico. Il loro lavoro rappresenta un esempio di eccellenza per l’intero settore agricolo e alimentare della nostra Regione. Grazie a loro, possiamo gustare un prodotto unico e genuino, frutto di una passione che ha radici profonde nella nostra cultura e nella nostra storia.

L’azienda Pisano, allevatori dalla fine del 1800, è orgogliosa dei risultati ottenuti: sanno che il loro lavoro è fondamentale per la valorizzazione del territorio e per la tutela delle tradizioni locali. “L’allevamento podolico –ci dicono dall’azienda i fratelli Domenico, Sinibaldo e Gianfranco Pisano- rappresenta un patrimonio culturale e gastronomico di inestimabile valore, che va preservato e valorizzato. In un momento in cui la qualità dei prodotti e la sostenibilità dell’agricoltura sono sempre più importanti, l’allevamento podolico si conferma una scelta vincente per chi vuole produrre carne di alta qualità, rispettando l’ambiente e la salute degli animali. Chiediamo però, a chi di dovere, maggiore attenzione ed interventi strutturali soprattutto in questo periodo nel quale, complice una frana sulla provinciale per Terravecchia, oggi siamo costretti a percorrere circa 40 km per arrivare alle nostre stalle: prima dell’evento franoso (la mattina del 3 aprile scorso) che ha “divorato” il piano viario, eravamo sul posto dopo soli 2 km! Tutto questo –concludono preoccupati i nostri allevatori- con conseguente aggravio economico sulle nostre spese!”

L’allevamento podolico è quindi una realtà che va sostenuta e valorizzata, non solo per la qualità dei prodotti che offre, ma anche per il suo importante ruolo nella promozione della cultura e della tradizione. Gli allevatori di razza podolica Pisano sono un esempio di dedizione e passione per il proprio lavoro, che merita di essere conosciuto e apprezzato da tutti.

Antonio Loiacono

Views: 267

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta