
PROTESTA OSPEDALE, NIENTE SCUOLA IL 13 TANTE LE INIZIATIVE COMUNI FINO AL 16 SINDACO CONTINUA SCIOPERO DELLA FAME CARIATI (CS), Venerdì 10 Settembre 2010 Lunedì 13, primo giorno di scuola, le mamme cariatesi non accompagneranno i loro figli a scuola per protesta. Si stanno raccogliendo tutte le schede elettorali da restituire, per protesta, al Prefetto di Cosenza. Allo stesso tempo si stanno raccogliendo le firme a sostegno e a difesa del Vittorio Cosentino. Si stanno inoltre concertando azioni comuni con altri territori, in particolare con lalto ionio cosentino. Sarà convocato, infine, un consiglio comunale congiunto con tutti i comuni del territorio interessato. Sono, queste, alcune delle azioni in corso e/o da intraprendere nelle prossime ore, su iniziativa dellAmministrazione Comunale, del Comitato civico Pro ospedale e di tutti gli altri comitati spontanei e semplici cittadini uniti nella protesta contro quanto previsto, per lOspedale di Cariati, dal Piano di rientro per la sanità calabrese, di imminente ufficializzazione. Intanto, nella serata di ieri (Giovedì 9), ha fatto registrare una partecipazione straorinaria di cittadini lincontro pubblico al Centro Sociale comunale, organizzato per informare la Città sullesito dellincontro svoltosi in mattinata presso la Prefettura di Cosenza. E proprio nel corso di quellincontro che sono state condivise e concordate le prossime iniziative da intraprendere in vista del secondo incontro tra la delegazione dei sindaci ed il Presidente della Giunta Regionale Giuseppe SCOPELLITI, fissato per Giovedì 16, a Palazzo Alemanni, a Catanzaro, alle Ore 15. Al termine di quellincontro, dopo opportuna informazione alla cittadinanza ed al territorio, verranno decise eventuali ulteriori iniziative. Già ieri, tra laltro, al termine del partecipatissimo incontro al Centro Sociale, i numerosissimi cittadini hanno accompagnato, a piedi, il Sindaco Filippo SERO, che si avvia al quarto giorno (domani, Sabato 11 Settembre) di sciopero della fame, dal Centro Sociale fino allOspedale, determinando un temporaneo blocco della SS106. Ci auguriamo dichiara il Sindaco che latteggiamento di civile protesta da parte della comunità che noi sindaci rappresentiamo, dal basso ionio cosentino allalto crotonese, sia apprezzata da quanti rivestono ruolo di responsabilità regionale ed induca ad attente riflessioni sulla necessità, che questo vasto e popolato territorio sta esponendo alla Regione Calabria, di non sguarnire questa zona importante, a cavallo delle due province di Cosenza e di Crotone, di un presidio indispensabile a tutela della salute. Questa sera (Venerdì 10, alle Ore 18) lo stesso Primo Cittadino cariatese è stato invitato alla riunione dei sindaci dellalto ionio, che si terrà a Francavilla, con lobiettivo di condividere iniziative nella consapevolezza che il Piano regionale di razionalizzazione della sanità penalizza tutto il territorio. Il coordinamento con altri territori della fascia ionica aggiunge SERO è finalizzato ad estendere il tavolo del confronto da Catanzaro a Roma.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.