
PAESE DELLA VENDITA PESCE AL CONSUMO MARTILLOTTI (L.PESCA): PUNTARE SU ITTITURISMO RIDURRE CATENA DISTRIBUTIVA. GARANTIRE CONSUMATORE Cariati (CS), Venerdì 16 Aprile 2010 Iniziare a pensare a Cariati come il paese della vendita del pesce al consumo. Accorciando la catena distributiva. Garantendo il consumatore. Puntando sullittiturismo. Sono, questi, gli obiettivi, a breve e medio termine ai quale ambire. Mettendo in cantiere iniziative concrete, di informazione, coinvolgimento e coordinamento dei pescatori in una località marinara che resta punto di riferimento non solo in Calabria. E quanto ha ribadito stamani (Venerdì 16 Aprile) Salvatore MARTILLOTTI, responsabile regionale della Lega Pesca, nel corso dellevento di informazione per i pescatori sulle norme del pacchetto igiene, ospitato nella sede della Cooperativa Pescatori Cariati presso larea portuale. Tra gli altri, erano presenti anche Flavia BINDA biologa del Consorzio Mediterraneo, il Maresciallo Antonio PAPARO Comandante del Locamare di Cariati e Cataldo MINÒ Presidente del Consiglio Comunale cittadino. Folta la platea degli operatori del mare intervenuti. SU YOUTUBE LINTERVISTA A MARTILLOTTI (LEGA PESCA) http://www.youtube.com/watch?v=c_rhUTBmSms La mission delliniziativa odierna ha detto MARTILLOTTI è quella di aumentare, nei pescatori locali, la conoscenza in materia di tracciabilità dei prodotti tipici. La scommessa del futuro, nel percorso di recupero del valore aggiunto in questo settore, è quella di accorciare la catena distributiva e garantire il consumatore con la salubrità dei prodotti. In questa cornice, diventa strategico trasferire informazioni ai pescatori, per colmare il gap determinatosi dopo lentrata in vigore del nuovo regolamento comunitario. Grazie al coinvolgimento ed alla partecipazione attiva dellAmministrazione Comunale ha continuato MARTILLOTTI iniziamo finalmente a pensare a Cariati come il paese della vendita del pesce al consumo. La struttura del mercato ittico che sarà realizzata dal Comune sarà certamente una opportunità non soltanto per i consumatori cariatesi, ma per lintero hinterland. Ci sono tutte le condizioni per iniziare a costruire, su basi nuove e con spirito e convinzione maggiori che in passato, il rilancio effettivo della piccola pesca costiera. Cariati continua il responsabile regionale Lega Pesca resta una delle capitali della pesca calabrese, nonostante il trasferimento di una serie di attività in altre marinerie, non soltanto dello ionio. A Cariati resiste e va valorizzata una forte tradizione, non soltanto nellattività della pesca in mare, ma implementata dal prestigio complessivo che, alla pesca, deriva dallubicazione e dallattività costante di uno dei superstiti maestri dascia dItalia, con un cantiere che è uno dei più noti del Sud. Per queste ragioni Cariati è ancora oggi un punto di riferimento per tante località dellItalia Meridionale. Nellambito della portualità calabrese prosegue quello di Cariati è, oggi, sicuramente uno dei pochi porti della regione, completato e funzionante. Adesso serve farlo decollare anche da un punto di vista turistico. Come Lega Pesca continueremo a dare, anche attraverso iniziative formative del genere, un contributo di idee e di progettualità, soprattutto in termini di innovazione. Littiturismo conclude MARTILLOTTI deve essere lobiettivo di un borgo marinaro come Cariati, soprattutto perché cè ancora una comunità di pescatori che lo rende vivo e perché può essere loccasione di rilancio della pesca in una logica intersettoriale, turistica in primis.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.