
Nuovo ospedale della Sibaritide, superati i cavilli burocratici è necessario avviare unazione sinergica per procedere spediti verso la realizzazione di questopera strategica per lintero comprensorio. LAmministrazione comunale pronta ad offrire tutte le iniziative istituzionali finalizzate a realizzare tutti quei servizi logistici e infrastrutturali che si renderanno necessari per la migliore e completa fruizione dellopera. Contemporaneamente, non dovrà diminuire lattenzione sul miglioramento del servizio sanitario offerto dai due ospedali riuniti. È quanto ribadito dal Sindaco Giuseppe ANTONIOTTI in una missiva inoltrata ai responsabili del Comitato per il costruendo ospedale della Sibaritide in occasione dellincontro tenutosi stamani SABATO 9 MARZO 2013, presso la ex delegazione comunale dello Scalo, a Rossano, per discutere dei problemi del servizio sanitario del comprensorio ionico cosentino. Il primo cittadino, pur non potendo prendere parte alla riunione per impegni precedentemente assunti e improrogabili, ha voluto comunque portare il suo contributo alla discussione. Tra le emergenze che come sindaci affrontiamo ormai quotidianamente, 24 ore su 24 scrive ANTONIOTTI – la questione del diritto alla salute è diventata, ormai, la preoccupazione prioritaria, a causa dei gravissimi disagi derivanti da unazione di risanamento finanziario imposta dalla fase commissariale. Soprattutto nel nostro territorio. Abbiamo colto tutti con soddisfazione lordinanza N.27 del 12 dicembre 2012 della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile, con la quale si è dato un ulteriore e definitivo impulso alliter per la costruzione del Nuovo Ospedale della Sibaritide. Per il quale, a breve, dovrebbero essere perfezionate e completate le procedure di affidamento dei lavori alla ditta appaltatrice. Non vè dubbio che il nuovo ospedale dovrà rappresentare un superamento ed un miglioramento storico dell’offerta sanitaria di questa importante area della provincia di Cosenza. Tuttavia avverte il Sindaco – non potremmo diminuire lattenzione sul miglioramento della risposta sanitaria territoriale attuale concentrata nei due presidi spoke di Corigliano e Rossano. Sono quotidianamente in contatto con il direttore sanitario dellAsp, Luigi PALUMBO per essere costantemente informato sulle diverse ed innegabili situazioni di disagio vissute dai nostri concittadini; ma anche, lasciatemelo dire, sulle tante risposte positive, in termini di servizi al malato, che vengono offerti dai medici dei nostri due ospedali. Superato ormai, mi auguro definitivamente, ogni rischio di ulteriore paralisi conclude ANTONIOTTI – l’obiettivo e l’impegno che ci deve vedere adesso uniti e coesi è quello di mettere in campo ogni iniziativa atta a ridurre tempi e a snellire le procedure per arrivare prima possibile a realizzare questo sogno della Sibaritide. Per quanto riguarda Rossano, così come abbiamo già dimostrato sulla vicenda del depuratore consortile trasferito nel territorio di Rossano proprio per evitare qualsiasi interferenza con il costruendo Nuovo ospedale, ribadisco anche in questa occasione la massima disponibilità a mettere in campo, sempre dintesa con la Città di Corigliano, tutte le iniziative istituzionali e procedurali praticabili, finalizzate sia a ridurre qualsiasi ostacolo burocratico, sia a realizzare tutti quei servizi logistici e infrastrutturali che si renderanno necessari per la migliore e completa fruizione dellopera.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.