
Nella Sala Convegni del Centro Sociale di Cariati cera la folla delle grandi occasioni al Convegno organizzato dallAssociazione di volontariato GLI AMICI DEL CUORE di Cariati. Erano, pure, presenti in sala il dott. Mario Chiatto, Presidente Regionale dellAssociazione Nazionale Medici Cardiologici Ospedalieri (ANMCO), il Dirigente Scolastico dellIPSIA- IPSSAR di Cariati. Prof. Gerardo Aiello, la prof. Maria Caruso, delegata dalla Dirigente Scolastica della Scuola Media di Cariati, prof. Giuliana Rizzuti, i vigili urbani del Comune Daniela Ascione e Pamela Covello in rappresentanza del Comandante Pietro De Luca, il Cardiologo dott. Antonio Carlomagno Sindaco di Cerchiara ed i cardiologi dellOspedale di Cariati, dott. Angelo Mingrone e Leonardo Alosa. Ha introdotto i lavori il dott. Nicola Cosentino, Dirigente Cardiologo dellOspedale di Cariati che si è soffermato sullimportanza di questo appuntamento annuale, inserito nel programma delle manifestazioni, in occasione della campagna nazionale di sensibilizzazione per la ricerca cardiologica Per il tuo Cuore 2012, promossa dalla Fondazione Italiana per la lotta alle Malattie Cardiovascolari. La Presidente dellAssociazione prof. Diamantina Ricciardelli, poi, ha illustrato, per brevi linee, il progetto A SCUOLA DI CUORE realizzato attraverso un ciclo di lezioni, sulla prevenzione cardiovascolare, riguardante gli abusi (fumo, alcol e droghe), lalimentazione e lattività fisica, per la tutela della salute del cuore, col contributo dei docenti dellassociazione: Ignazio Russo, Damiano Montesanto e Caterina Sciarrotta impegnati allIPSIA e allAlberghiero di Cariati; Antonio Latanza e Rosina Franco al Liceo di Cariati; Maria Caruso, Maria Ferrari e Rosellina Scigliano alla Scuola Media di Cariati. Il convegno è entrato nel vivo quando i rappresentanti degli alunni, destinatari del progetto, hanno relazione sul lavoro svolto nelle proprie scuole, tra cui Donatella Filardo della classe 3^A della Scuola Media di Cariati, Teresa Grillo e Lucrezia Fuoco della classe 4^ A ed Eleonora Loprete della classe 3^ B del Liceo Scientifico di Cariati. La precisa ed efficace relazione del dott. Giovanni Nicotera, Responsabile U.O. Anestesia e Terapia del dolore INRCA di Cosenza, ha tenuto alta lattenzione dei presenti, col tema Il cuore minacciato .gli effetti di alcol, fumo, droga dando spunto, agli alunni intervenuti, di proporre interessanti quesiti. Sono intervenuti nel dibattito, per lIstituto Professionale Chimico-Biologico dì Cariati: Carmela Nigro e Claudia Francesca Covello della 4^ A. Per la scuola Media di Cariati: Rocco Aiello, Rosa Alba Parisi, Giorgia Strafaci della 3^B, Valentina Amodio, Christine Britti, Maria Teresa Graziano ed Alessia Pirito della 3^D. Per il Liceo Scientifico di Cariati: Immacolata Greco, Maria Le Rose, Angelica Marino, Cristina Mussuto e Tommasina Parise della 4^ A. Il convegno ha suscitato un notevole interesse tra gli associati e i giovani, per la tematica trattata di grande attualità. Ignazio Russo.
Views: 1
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.