
Le attività didattiche del Plesso di Vittorio Emanuele, che riguardano le tre sezioni della Scuola dellInfanzia e delle cinque classi della primaria, sospese dallo scorso martedì 08 gennaio, riprenderanno nella mattinata di giovedì 17 gennaio. Lo asserisce il primo cittadino Filippo Sero nella sua ordinanza n.2 del 15/01/2013. Sulla delicata problematica abbiamo sentito direttamente il sindaco Filippo Sero. Il Comune,tramite lufficio tecnico,diretto dal geometra Tonino DellAnno,è intervenuto tempestivamente per la bonifica sia esterna (che per la verità era stata già effettuata il 28/12/2012) sia interna del plesso scolastico di via Vittorio Emanuele.Le operazioni,prosegue Filippo Sero,si sono positivamente concluse il 14/01/2013, ma per dare tempo allIstituto Scolastico di effettuare le necessarie pulizie allinterno del plesso,lordinanza di chiusura verrà prorogata fino alla giornata del 16 gennaio 2013,come da giusta intesa con la dirigente scolastica,d.ssa Giuliana Rizzuti.Pertanto,conclude il primo cittadino Filippo Sero,gli alunni potranno tornare nelle aule già a partire da giovedì prossimo 17 gennaio.Soddisfatta la dirigente scolastica che ha evidenziato,a chiare lettere,la piena sinergia tra Istituzioni e Scuola. La dirigente Giuliana Rizzuti ci ha puntualizzato anche che è stato tutelato il diritto alla studio agli alunni della struttura scolastica disponendo il trasferimento delle otto classi presso ledificio di Via Molinello,dove le lezioni si sono tenute nel pomeriggio,a partire dalle ore 14.00,subito dopo luscita del primo turno. Come è noto,la chiusura temporanea del Plesso di vittorio Emanuele è avvenuta in seguito alla ferma protesta dei genitori che nella mattinata dell8 gennaio scorso hanno organizzato un sit-in allingresso delledificio. La protesta ha avuto origine da un problema igienico-sanitario che,secondo le agguerrite mamme,avrebbe potuto mettere a serio rischio lincolumità dei loro ragazzi, Il tutto a causa della presenza di diversi ratti che transitavano tra i corridoi e le aule .Intervennero le forze dellordine,due ispettori dellASP,Luigi Chidichimo e Sergio Salvati ed il responsabile del Servizio Igiene e Prevenzione, dr.Pasquale Grillo,per proporre al primo cittadino la temporanea chiusura del Plesso, ordinando alcune prescrizioni, tra le quali:la derattizzazione e successiva disinfezione e, comunque, risanamento dei locali e delle arie di pertinenza del plesso.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.