
■Antonio Loiacono
Una vasta mobilitazione politica e sociale ha preso il via per raccogliere firme e consensi a sostegno del referendum contro l’Autonomia Differenziata, con il Partito Democratico ed altre forze politiche, sociali e associative che si uniscono in questa iniziativa per contrastare una riforma ritenuta sbagliata.
La segretaria del Pd, Elly Schlein, ha dato il via ufficiale alla campagna a Perugia accanto alla nuova sindaca Vittoria Ferdinandi, cogliendo l’occasione per ribadire la contrarietà alla legge sull’autonomia differenziata. Schlein ha denunciato la natura divisiva di questa riforma, attribuendone la responsabilità al governo Meloni e mettendone in rilievo le potenziali conseguenze negative sull’intero Paese.
Secondo Schlein, l’autonomia differenziata minaccia di creare ulteriori disuguaglianze tra le diverse regioni, compromettendo l’unità nazionale e mettendo a rischio la coesione del Paese. La segretaria del Pd ha sottolineato come dietro il concetto tecnico di autonomia differenziata si nasconda una minaccia concreta per l’accesso ai servizi fondamentali come la sanità, la scuola, il trasporto pubblico e altri diritti fondamentali dei cittadini, a seconda della loro provenienza geografica.
Schlein ha ribadito il totale rifiuto dell’idea di cittadini di serie A e di serie B, sottolineando che la qualità dei servizi deve essere garantita uniformemente a tutti, in coerenza con i principi fondamentali della Costituzione italiana e dell’unità nazionale.
Il Partito Democratico, forte dei buoni risultati ottenuti alle recenti elezioni, si conferma come un partito fortemente unitario e coeso nel difendere i valori di solidarietà ed uguaglianza su cui si fonda.
La presenza attiva di Schlein e di altre forze politiche all’avvio del Comitato regionale per il referendum dimostra un’ampia convergenza di intenti nella costruzione di un’alternativa alla destra, basata su progetti condivisi e concrete priorità che riguardano direttamente i bisogni e le aspirazioni dei cittadini, dal lavoro dignitoso alla difesa dell’ambiente, passando per il sostegno alle attività commerciali ed i diritti di tutti.
La lotta contro l’autonomia differenziata diventa così un momento cruciale per il consolidamento di un fronte unito e coeso che possa offrire un’alternativa concreta ed inclusiva, ispirata ai valori di giustizia sociale e solidarietà.
Views: 31
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.