
Ci siamo abituati alle eterne promesse, ceravamo già abituati ai disastri finanziari della giunta , ma non ci abituiamo e proprio no allennesima farsa sullapprovazione del Bilancio definitivo2014 del Comune di Cariati: documento ammazza-Cariati, come invece dovrebbe chiamarsi, che segna il definitivo fallimento politico e amministrativo del Sindaco Filippo Sero e della sua Giunta. Se tale bilancio dovesse essere approvato il 15 maggio prossimo o in seconda battuta il 20 dello stesso mese, i cariatesi dovranno da qui ai prossimi anni patire le conseguenze di una forsennata gestione finanziaria che ha provocato un buco di quasi 4 milioni di euro allerario comunale; bilancio – atto fondamentale per la gestione di un ente – bocciato sonoramente e senza riscatto anche dagli organismi valutativi preposti, il cui giudizio revisionale non lascia alibi o ammette altra discussione in merito: Filippo Sero non è più il Sindaco di Cariati ma un re nudo che gestisce il comune come un suo feudo con pressappochismo e irresponsabilità! Tutta lopposizione in Consiglio Comunale ha annunciato ovviamente voto contrario, ma pare che anche in quello che rimane della maggioranza ci sono parecchi dubbi e perplessità. Il mio personale appello da cittadino e padre di famiglia cariatese è proprio rivolto a costoro che si nascondono in celati mugugni o improvvise assenze in consiglio: bocciate il Bilancio 2014! Dimostrate di amare veramente Cariati e i suoi abitanti, non addossate le sconfitte politiche e talvolta personali di uomini soli al comando sul destino dei vostri e nostri figli, abbiate quello scatto di orgoglio spesso sopito dal comodo di una poltrona ormai delegittimata . In merito alle accuse mosse da alcuni presunti “esponenti” politici, con pettegolezzi e sproloqui anche oltre il politicallycorrect, mi soggiace ricordare che da quando gli iscritti e i sostenitori del PD hanno inteso accordare la mia elezione a segretario del circolo cittadino, il mio unico e immutato pensiero è stato quello di rivolgere al Sindaco ed alla sua giunta, stando come sempre dalla stessa parte, con esclusiva attenzione all’ interesse collettivo, l’invito a rassegnare al più presto le dimissioni, compiendo un gesto di liberazione per Cariati e i cariatesi. E non certo per mancanza di spirito propositivo, semplicemente perché non c’é proposta realizzabile senza legittimazione di fondo. Istanze, queste, che ho fatto mie e di tutto il PD, immedesimandomi nel giudizio della maggior parte dei cariatesi, che in più circostanze, elettorali e non, hanno sonoramente bocciato loperato di Sero e del partito di maggioranza che lo sostiene: ora è arrivato il tempo di pagare il conto – aggiungerei salato. Cari consiglieri di maggioranza riflettete bene, soffermatevi con coscienza sugli effetti devastanti che potrebbero derivare dallapprovazione del bilancio 2014 sulle generazioni future. A voi rimane scrivere questultimo capitolo di una brutta storia per Cariati .riflettete ..riflettete bene! Emiliano Didonna – Segretario circolo PD Cariati
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.