
LARRESTO DI GHEDDAFI ENTRO IL MEETING LAUSPICIO DELLA SCUOLA ESTIVA 2011 FULL IMMERSION A ROSSANO: DAL PATIRE AL CODEX ROSSANO (Cs), Lunedì 29 Agosto 2011 Poter condividere la notizia dellarresto di GHEDDAFI e la conclusione dei massacri civili che stanno, purtroppo, caratterizzando la primavera libica, entro la conclusione ufficiale della decima edizione dellEuromed Meeting, le cui lezioni sono state inaugurate ufficialmente stamani (lunedì 29) presso lAuditorium AMARELLI, a Rossano, alla presenza dellassessore regionale alla cultura CALIGIURI, del deputato DIMA e del Sindaco ANTONIOTTI. Ultima tappa, VENERDÌ 2 a Cirò Marina. E stato, questo, lauspicio ribadito dal Coordinatore del Meeting Euromed, Lenin MONTESANTO che ha moderato, dopo i saluti del Primo Cittadino ANTONIOTTI, gli interventi dellOn.DIMA, dellassessore CALIGIURI e del docente egiziano Hazem HANAFI la cui interessantissima lezione, in inglese, dedicata al tema della primavera araba, del federalismo e delle relazioni euro-arabe, è stata molto seguita ed apprezzata dalla speciale platea di studenti stranieri, in maggioranza maghrebini. Alla lezione inaugurale ed al vivace dibattito che ha fatto seguito, coordinato dal direttore della Scuola Estiva Giorgio ANSELMI è seguita, prima, la degustazione del gelato artigianale alla liquirizia AMARELLI offerto agli studenti del Meeting Euromed, poi la foto ufficiale per il lancio della cartolina Meeting 2012, simbolicamente attorno ed ai piedi allulivo plurisecolare, noto come TATARANN, quindi la tappa e la sosta al monastero del PATIRE, in montagna e, in conclusione, la visita del centro storico e del Museo Diocesano di Arte Sacra, dove è custodito il Codex Purpureus. Ad accompagnare in tour per la città insieme a GEOGUIDA, per larea urbana e per la Sibaritide gli studenti del Meeting è la SIMET Spa, partner ufficiale dellevento dal 1998. A CARIATI, ieri sera (domenica 28 agosto), un anticipo identitario dellapertura ufficiale della decima edizione, con la degustazione del gusto Euromed Meeting, a base di mango, ananas e sesamo, realizzato ad hoc dal mastro gelataio Luigi FORTINO, presso la pluripremiata omonima gelateria, in una Salita San Leonardo, gremita fino allinverosimile per la seconda parte della riuscitissima 4° Sagra regionale del gelato artigianale. DOMANI, MARTEDÌ 20 AGOSTO, SECONDA GIORNATA DEL MEETING, tappa pomeridiana a CORIGLIANO, per la visita del Castello Ducale. A seguire, nuovo momento a Rossano, presso lazienda ECOROSS. Qui, alla presenza del management aziendale, guidato da Walter PULIGNANO, ed alla presenza dellassessore regionale allambiente PUGLIANO, sarà presentata ufficialmente la 6 EDIZIONE DI RICICLART 2011, la più grande mostra del riuso creativo dei rifiuti, in programma per il prossimo novembre. Alle 19.30, presso il Teatro Nazionale PAOLELLA, nel centro storico, nuova lezione dellEcole dEté. Sono previste le lezioni del Prof. Giorgio ANSELMI, direttore della Scuola 2011, sul tema Globalizzare la democrazia: la sfida dei prossimi decenni, lintervento del docente iracheno Hadith QARAWEE, del Collegio S.Anna di Pisa, sul tema Democrazia e identità nel modo arabo: lezioni dallesperienza dellIraq. Concluderà questa seconda giornata del 10° Meeting Euromed, lassessore regionale al bilancio MANCINI.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.