
Prosegue il cammino della Chiesa locale in vista del ritorno nella Diocesi di Rossano-Cariati del Codex Purpureus Rossanensis, dichiarato patrimonio universale dellumanità da parte dellUnesco. Sabato, 5 dicembre 2015, lArcivescovo Mons. Giuseppe Satriano, accompagnato da Pino Straface , direttore del Museo diocesano di Arte Sacra e da don Nando Ciliberti, direttore dellUfficio Beni culturali della Diocesi di Rossano-Cariati, hanno incontrato a Parigi, presso la sede della rappresentanza italiana presso lUnesco, lambasciatrice d.ssa Vincenza Lo Monaco. Nel corso dellincontro, che si è tenuto in un clima di cordiale accoglienza, il Padre Arcivescovo ha ricevuto la documentazione ufficiale relativa allinserimento del Codex nel Memory of the World dellUnesco, mentre ricco è stato il colloquio in termini di prospettive future inerenti al Codex. Lappuntamento parigino è servito anche a fare memoria del cammino che in questi anni si è intrapreso per far si che il prezioso evangelario bizantino giungesse a questo prestigioso traguardo. In segno di ringraziamento e stima si è voluto omaggiare lambasciatrice Lo Monaco di un affresco, realizzato dallartista rumeno Dragos Marginean, raffigurante una tavola del Codex, e in particolare una miniatura del dono del Pane Eucaristico di Gesù ai suoi discepoli.
Views: 2
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.