
LAMMINISTRAZIONE COMUNALE ED IL CONSIGLIO COMUNALE DI CERCHIARA DI CALABRIA PRESENTI AL SECONDO RADUNO DEI CERCHIARESI IN LOMBARDIA A LURATE CACCIVIO(COMO) IL 15 MAGGIO 2010. Il prossimo 15 Maggio, nella città di Lurate Caccivio (Como) sede di una importante e nutrita colonia storica Cerchiarese, si terrà il Secondo Raduno dei Cerchiaresi in Lombardia . Momento rilevante di socialità e di incontro tra i tanti concittadini Cerchiaresi che hanno percorso il cammino della migrazione alla ricerca di opportunità di vita e lavoro che la nostra terra per dinamiche ataviche, legate a ben precise logiche politiche , non ha loro offerto. Evento quello del Raduno dei Cerchiaresi che ha preso lavvio lo scorso anno grazie alla fattiva e caparbia determinazione di Raffaele Rago che con la propria e trascinante risorsa aggregativa è riuscito a superare le difficoltà organizzative e gli elementi disaggreganti facendo perno su quel sentimento ancestrale che muove come motu cordis gli animi dei migranti che è la nostalgia delle origini ed il senso di appartenenza ad una identità in cui gli affetti familiari ne sono il fulcro. Questanno grazie al patrocinio dellAmministrazione Provinciale di Cosenza , dellimpegno dellAssessore alle Politiche Sociali Mario Guaragna, in primis e del consigliere con delega al Turismo Daniele Chidichimo lAmministrazione Comunale di Cerchiara ed il consiglio comunale , essendo stato esteso linvito ai gruppi di opposizione tutti, sarà presente allevento e coglierà lopportunità di incontrarsi con le istituzioni locali nella persona del sindaco di Lurate Caccivio, Rocco Palamara, che ha assicurato la sua presenza e sviluppare , sicuramente, atti istituzionali che porteranno al Gemellaggio e mirati a rafforzare il già forte ed indissolubile legame esistente. Numerosi cittadini si uniranno allAmministrazione in questa trasferta lombarda portando il numero di presenti alla manifestazione stimato in circa 300 persone, provenienti da ogni parte della Lombardia. Evento che ha visto la sponsorizzazione economica anche di privati cittadini residenti in Lombardia a cui và il plauso dellAmministrazione Comunale, ben conscia, che un atto cosi rilevante, in un contesto di crisi economica, non può che essere espressione di nobili intenti, cosi come non vanno dimenticati alcuni Panificatori Cerchiaresi che hanno gratuitamente offerto il loro prodotto per la Manifestazione. Loccasione suscita grande aspettative, dichiara il Sindaco di Cerchiara di Calabria, Dott. Antonio Carlomagno, non solo nella comunità dei Cerchiaresi in Lombardia, ma anche nelle autorità istituzionali lombarde con le quali sono intercorsi contatti. Una Manifestazione di grande spessore sociale ed umano, soprattutto perche lascia intravedere in questo importante avvenimento, sicuramente celebrativo e gioioso, una risposta tangibile agli accorati appelli dei tanti cittadini residenti nelle più disparate regioni Italiane e non solo, a mantenere vivo ed alimentare con nuovi apporti , il legame umano con la Cerchiara di tutti, che travalica per molti la stessa presenza, ormai di vincoli affettivi parentali . Attraverso momenti come questi , aggreganti , di crescita culturale e civile si snoderà il futuro della nostra Comunità, e non è un caso che lAmministrazione Comunale di Cerchiara ha puntato decisamente sulla apertura a tutto campo della Città che ha da offrire un patrimonio inestimabile ambientale, turistico culturale e religioso alla Sibaritide, alla Regione ed alla Nazione. Conclude il Sindaco i riscontri che questa politica stà già ricevendo in sede istituzionale e civile, ci confortano a fronte di in un cammino politico ed amministrativo irto di ostacoli di difficoltà economiche ed anche di molte bassezze umane, e ci spronano sempre di più a cercare tutti gli strumenti possibili atti a dare risposte concrete in primis ai tanti cittadini che vivono difficili contingenze economiche e sociali, nel rispetto della dignità di ognuno e di delineare una progettualità economica ed umana nuova alla nostra Cerchiara.
Views: 1
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.