KARYNA HLUKHOVA: DAL PROFUMO DELLO IONIO AL TRIONFO SULLE PISTE, LA FAVOLA DELLA MEZZOFONDISTA VENUTA DALL’EST!

Karyna Hlukhova

Antonio Loiacono

Dalla Marina di Mandatoriccio, dove il profumo dello Ionio riempie l’aria, alle piste d’atletica, dove ogni passo racconta una storia di determinazione e talento. È questa la parabola di Karyna Hlukhova, giovane mezzofondista italiana (la sua specialità è la 10Km su strada) di origine ucraina che sta facendo parlare di sé grazie a due vittorie consecutive nelle gare di Rocca di Neto e Soverato.

Ma dietro il cronometro ed i successi c’è molto di più: la storia di una donna che ha trasformato le sfide della vita in una rincorsa verso il traguardo.

Arrivata in Italia a soli 11 anni per ricongiungersi con la madre, Karyna ha trovato una nuova casa nella tranquilla Marina di Mandatoriccio. Qui è cresciuta, costruendosi una vita ed una famiglia: oggi è moglie e madre di due splendidi bambini, che sono il suo primo traguardo. Ma il destino le riservava un’altra scoperta!

Tre anni fa, quasi per caso, Karyna ha infilato un paio di scarpe da corsa, dando il via ad un’avventura che l’avrebbe portata sulle piste di atletica. Con il vento dello Ionio a spingerla, ha scoperto non solo una passione, ma anche un talento naturale per il mezzofondo.

Oggi Karyna gareggia per l’ASD CorriCastrovillari – Guglielmo Atletica – guidata dal presidente Gianfranco Milanese. La società, punto di riferimento per l’atletica calabrese, ha saputo accogliere e valorizzare il talento della giovane italiana.

Con oltre 13 anni di attività, l’ASD CorriCastrovillari è una realtà consolidata, impegnata a 360 gradi nell’atletica leggera: dalle scuole per i più giovani ai settori master, passando per la formazione di talenti che si affermano a livello nazionale. Una fucina di campioni dove ogni atleta, come Karyna, trova la strada per dare il meglio di sé.

Il successo di Karyna non è passato inosservato. Grazie alla guida esperta del tecnico Michelangelo Spingola, che l’accompagna negli allenamenti e nella preparazione, Karyna ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per emergere anche in competizioni di alto livello.

La sua categoria, quella delle seniores, è tra le più impegnative, ma il talento naturale e la dedizione fanno di lei una promessa nel panorama del mezzofondo. “Quando Karyna calza le sue scarpe da corsa, non ce n’è per nessuno”, raccontano con entusiasmo i suoi compagni di squadra.

Le prossime sfide non mancano. Tra gli obiettivi imminenti c’è la partecipazione a gare prestigiose, come la 10 km “Corri Mirto”, un evento che richiama atleti da tutta la regione. Ma per Karyna, il vero traguardo è migliorarsi continuamente, passo dopo passo, spinta dalla passione e dalla voglia di lasciare il segno.

La sua storia, intrecciata con quella della CorriCastrovillari, dimostra che lo sport non è solo una disciplina, ma una straordinaria scuola di vita, capace di trasformare una giovane ragazza in una campionessa in corsa verso il futuro.

 L’esempio di Karyna Hlukhova si inserisce perfettamente nella filosofia della ASD CorriCastrovillari, una società che non si limita a coltivare talenti sportivi, ma che mette al centro i valori umani dello sport: inclusione, resilienza e determinazione.

La CorriCastrovillari non è solo una squadra, ma una comunità che abbraccia atleti di ogni età. Nel settore giovanile, la società ha raggiunto risultati straordinari. Un nome su tutti è quello di Jesse John Nosakhare, quindicenne nigeriano che ha conquistato il titolo di campione italiano cadetti nel getto del peso, attirando l’attenzione della Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL).

Accanto a lui si distinguono Thomas Fekre, mezzofondista diciannovenne dalle straordinarie prospettive, e Ayoub Idam, campione italiano juniores nei 10.000 metri, entrato recentemente a far parte della squadra.

Anche tra i Master, la CorriCastrovillari ha raccolto successi importanti. Mimmo Ricatti, ex campione italiano assoluto dei 10.000 metri, ha vinto il titolo italiano M45 nella mezza maratona di Genova. Maria Giovanna Brindisi si è laureata campionessa italiana nel giavellotto F50, mentre Umberto Scorzafave ha conquistato il bronzo nel pentathlon ai Campionati Nazionali Master di Ancona.

Un pilastro fondamentale della CorriCastrovillari è rappresentato dalle sue tre scuole di atletica, attive a Castrovillari, Corigliano-Rossano e Botricello. Con oltre 135 ragazzi iscritti, queste scuole coltivano giovani talenti attraverso un’educazione sportiva completa, che include corsa, salti e lanci. Questo modello ha già prodotto risultati notevoli, consolidando la società come punto di riferimento per l’atletica giovanile in Calabria.

La CorriCastrovillari, ha organizzato oltre 150 gare ufficiali in tutta la regione, tra cui la Mezza Maratona dei Borghi Pollineani e la Co.Ro. Half Marathon. Inoltre, si distingue per il suo impegno sociale, con iniziative benefiche come la Run4Hope a sostegno di AIL e AIRC.

Sotto la guida del presidente Gianfranco Milanese, la CorriCastrovillari ha raggiunto traguardi straordinari. Milanese, anche referente regionale FIDAL per il settore Master e responsabile ASI per l’atletica leggera, incarna i valori dello sport come inclusione, determinazione e crescita personale.

Con atleti come Karyna Hlukhova e giovani talenti pronti a brillare, la CorriCastrovillari si prepara a nuovi successi nel 2025. La partecipazione a gare di alto livello, il rafforzamento delle scuole di atletica e l’attenzione verso il settore giovanile sono solo alcuni dei tasselli di una strategia vincente. L’ASD CorriCastrovillari -Guglielmo Atletica- è una famiglia che celebra lo sport come strumento di crescita, riscatto e unione.

Con la guida appassionata di Gianfranco Milanese, la CorriCastrovillari continua ad essere una delle realtà più complete e vincenti della Calabria, capace di unire il successo agonistico a quello umano e Karyna, con la sua forza ed il suo sorriso, ne è il simbolo perfetto.

 

Views: 282

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta