
Mi domando. Gli orti urbani é un progetto praticabile a Cariati?
Si tratta di piccoli appezzamenti di terra che il Comune potrebbe pensare di destinare, dietro approvazione di un regolamento comunale, a singoli cittadini o a gruppi di persone.
La procedura é piuttosto semplice. Occorre indire un bando per l’assegnazione degli appezzamenti. Di conseguenza, si fa una domanda e si ottengono i propri metri quadri di verde.
All’inizio gli orti urbani venivano assegnati ad anziani pensionati ed erano ubicati in zone periferiche e poco servite. Il nuovo orientamento, particolarmente diffuso in molte amministrazioni comunali, è di incoraggiarli dovunque e per tutte le fasce d’età.
Il fenomeno è in espansione.
L’iniziativa rappresenta un’ottima occasione per le amministrazioni comunali, finalizzata al recupero di aree abbandonate e degradate, rendendole ordinate e produttive, strappandole alla sporcizia e all’incuria.
Per le persone più avanti con l’età il progetto costituisce anche un momento di aggregazione e partecipazione alla vita sociale. Insomma, curando il proprio pezzo di terreno si favorisce lo scambio di consigli e opinioni.
In fondo, aderire al progetto permette la coltivazione di frutta e verdura, ma anche di attivare scambi di saperi, utile a costruire valori comunitari.
L’auspicio é che la prossima amministrazione comunale di Cariati pensi al progetto con le dovute e necessarie riflessioni e approfondimenti.
Nicola Campoli
“
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.