
No alla violenza sulle donne, ai maltrattamenti tra le mura domestiche, allaggressione verbale e fisica. No al fenomeno sempre più diffuso del femminicidio. Sono i giorni in cui la Camera ratifica la Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne. Sono, ancora, i giorni in cui si legge, sulla stampa locale e nazionale, della giovane di Corigliano Fabiana LUZZI, barbaramente uccisa dalla mano del suo fidanzato. È in questo contesto che si inserisce il contributo che Saracena intende dare al tema, attuale e stringente come non mai. ROBERTA LANZINO, RAGAZZA. È il titolo della grafic novel che sarà presentata il prossimo SABATO 1° GIUGNO, alle ORE 18,30 alla presenza dellautrice e parlamentare SEL, Celeste COSTANTINO. Roberta come Fabiana, forse non vittima di un amore criminale, ma privata della propria vita e sottratta allaffetto dei cari, improvvisamente. La storia di Roberta, raccontata attraverso le pagine del fumetto ROBERTA LANZINO. RAGAZZA è una storia di violenza maschile, di morte, sceneggiata da Celeste COSTANTINO, parlamentare SEL e disegnata da Marina COMANDINI, già moglie del famoso fumettista Andrea PAZIENZA, con la prefazione dello scrittore Carlo LUCARELLI (che si occupò del caso nella trasmissione di RAI3 Blu Notte) e la postfazione di Francesco FORGIONE, ex presidente della commissione Antimafia. Roberta LANZINO ha 19 anni, vive con la sua famiglia a Rende (provincia di Cosenza), è una studentessa universitaria. È il 26 luglio del 1988 e Roberta, con il suo motorino va verso la casa al mare. I suoi genitori Franco e Matilde sarebbero partiti pochi minuti dopo. Percorre una strada secondaria. Perde l’orientamento, si smarrisce. Due uomini l’aggrediscono, le tagliano la strada, la colpiscono senza pietà al collo e alla testa con un coltello, la violentano e le conficcano una spallina in gola per strozzare le urla. Muore soffocata, Roberta. Il suo corpo viene ritrovato alle 6.30 del mattino dopo. Dopo più di vent’anni il suo omicidio non ha ancora una verità. Il processo è ancora in corso. Lincontro con lautrice On. COSTANTINO si terrà in PIAZZA SANTO LIO, alle ORE 18,30. Levento dichiara lassessore Giovanni GAGLIARDI programmato ancor prima che si verificasse lo spiacevole fatto di cronaca calabrese, si inserisce nella rassegna socio-culturale PRIMAVERA SARACENA, messa a punto da un gruppo di giovani concittadini che frequentano le scuole superiori del territorio, attenti e sensibili ai temi dattualità. Linvito: sensibilizzare dal basso e partecipare (Fonte: MONTESANTO SAS Comunicazione & Lobbying).
Views: 4
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.