EUROPEI 2024: OLANDA MALEN, RIVELAZIONE AUSTRIA. DELUDE LA FRANCIA, L’ INGHILTERRA VA

DORTMUND, GERMANY - JUNE 25: Przemyslaw Frankowski of Poland is challenged by Kylian Mbappe of France during the UEFA EURO 2024 group stage match between France and Poland at Football Stadium Dortmund on June 25, 2024 in Dortmund, Germany. (Photo by Dean Mouhtaropoulos/Getty Images)

di Marco Toccafondi Barni


– Ieri si sono chiusi i gruppi C e D, tempo di verdetti. Tutte partite brutte, noiose e non a caso finite a reti inviolate, eccezion fatta per la divertente, bella e piena di gol, Olanda e Austria.

Inghilterra – Slovenia 0 – 0

– Il calcio in fondo è bello anche per questo: la rosa più preziosa del pianeta contro la ben più povera Slovenia. Eppure in campo la differenza non si vede. Infatti l’ Inghilterra al solito delude e dà vita ad una partita davvero noiosa, con spunti tecnici pari a zero e poco gioco. Tuttavia, con il minimo sforzo la nazionale dei tre leoni passa come prima nel girone C. Per vincere il torneo ci vorrà molto, ma molto di più.

Danimarca – Serbia 0 – 0

– Un’ altra sfida a reti bianche nel girore C, che permette così ai per ora modesti inglesi di passare come leader del gruppo. Festeggia e merita la squadra danese, passa il girone, ma pur qualificandosi come seconda incontrerà quella che forse con la Spagna è ad oggi la squadra più temibile agli ottavi: i padroni di casa. Con la Germania non sarà facile.

Francia – Polonia 1 – 1

– Mbappè, sì gol. Anche se con un calcio di rigore. E’ comunque un pari amaro per la squadra favorita  quello con la Polonia, che ormai aveva ben poco da perdere, in quanto così chiude il girone addirittura al secondo posto. Come l’ Italia, ma in un gruppo almeno sulla carta più accessibile rispetto a quello degli Azzurri. Partita, come detto, decisa dal dischetto: dapprima, all’ 11° minuto, è il talento francese a spiazzare il “bolognese” ed ex Roma Skorupski. Ma è un altro campionissimo, oggi finalmente in campo, Robert Lewandowski, a soli 10 minuti dal 90° a pareggiarla. Il bomber polacco dapprima sbaglia, ma il VAR punisce Maignan che si è mosso prima. Uno come lui non fallisce due volte dal dischetto e infatti trasforma battendo il portierone rossonero. E’ l’uno a uno che non cambierà, una deludente Francia va agli ottavi come seconda. Chi l’avrebbe detto ?

Olanda – Austria 2 – 3

– E’ la sorpresa di questi Europei, un’ Austria che sotto il cielo di Berlino dà vita a una gara bellissima, l’unica quest’ oggi, con ben 5 gol e una rincorsa forsennata tra due squadre che non ci stanno a perdere. Sfortunata l’ennesima autorete del torneo di Malen (nomen omen), tuttavia non è un vero presagio, perché poi è proprio lui a dare il meglio di sé e a far partire l’azione che porterà quasi subito al pareggio “Orange”: la palla arriva a Simons e poi a Gapko. L’ attaccante del Liverpool controlla alla grande e di piatto batte il portiere austriaco Pentz.

La ripresa ha inizio e gli austriaci tornano avanti con Romano Schmid all’ 11° minuto. Poi pareggia, con un gol meraviglioso, il talentuoso Depay, infine sarà Sabitzer a portare definitivamente l’ Austria in paradiso. Promossa e persino come prima nel girone, due obiettivi meritati per il gioco espresso.

Views: 59

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta