DELEGAZIONE DI SARACENA IN TRENTINO

DELEGAZIONE DI SARACENA IN TRENTINO NONES E MARTENSSON PRESTO SUL POLLINO GAGLIARDI INCONTRA I CAMPIONI DI SCI DA FONDO E ORIENTEERING SARACENA (CS), Lunedì 1 Febbraio 2010 – Doppio ed utile risultato per la delegazione istituzionale del Comune di SARACENA rientrata, ieri sera (Domenica 31.1.2010), da CAVALESE, in Val di Fiemme, nel Trentino. Accompagnato dall’Assessore al Turismo Antonio DI VASTO e dal rappresentante dell’Ufficio di Promozione Turistica Lorenzo RUSSO, il Sindaco Mario Albino GAGLIARDI ha, infatti, ufficializzato l’intesa di collaborazione tra la Città del Moscato Passito, sia con lo storico campione di sci da fondo Franco NONES, sia col campione di orienteering Jörgen MARTENSSON. Con un obiettivo nel breve e medio termine: fare della montagna e dei pianori di SARACENA, assieme e con l’aiuto tecnico ed ideale dei due testimonial d’eccezione, il cuore pulsante delle attese turistiche della cittadina e del Pollino per gli sport e giochi invernali e della montagna in genere, 365 giorni all’anno. Piano di NOVACCO punto di riferimento calabrese per lo sport dello sci da fondo, con un testimonial d’eccezione, il campione ed amico di SARACENA, NONES. Piano di MASISTRO punto di riferimento regionale per lo sport dell’orienteering, con un altro testimonial d’eccezione, MARTENSSON, che raggiungerà il Pollino nei prossimi mesi, in vista ed in preparazione dei primi importanti appuntamenti di Maggio e Settembre 2010, a SARACENA. – Dopo una full immersion di tre giorni, ritorna con questi ed altri risultati la delegazione di amministratori tangibilmente soddisfatta per l’esito dei diversi incontri, delle visite e della complessiva verifica, sul posto, delle strategie logistiche ed imprenditoriali messe in atto, ormai da decenni, in Val di Fiemme e Val di Fassa, attorno alla promozione, attraverso gli sport invernali dello sci da fondo e dell’orienteering, dello stesso brand identitario turistico e ricettivo del Trentino. L’obiettivo della tappa di SARACENA sulle Alpi Dolomiti, tra Cavalese, Canazei, Lavazè e l’Alpe Cermis (2250 metri di altitudine), era quello di consolidare un confronto, avviato ormai da anni, tra le attese connesse alla valorizzazione del patrimonio della propria montagna con le esperienze avanzate e di successo sperimentate in Trentino ed ormai punto di riferimento non soltanto europeo. Ad officiare tanto l’eccellente riuscita dell’incontro ad alta quota tra l’Amministrazione Comunale di SARACENA con campioni e riconosciuti esperti del settore, quanto soprattutto la calenderizzazione delle prossime tappe sul Pollino, tra NOVACCO e MASISTRO, sono stati, da una parte, Franco NONES, campione di sci da fondo ed amico di lunga data del Sindaco GAGLIARDI e della comunità saracenara che, proprio il prossimo SABATO 20 FEBBRAIO gli tributerà la cittadinanza onoraria; dall’altra, il manager Gabriele VIALE Presidente di PARK WORLD TOUR ITALIA (PWT), consulente per l’orienteering del Comune di Saracena, in collaborazione con la FISO (Federazione Italiana Sport Orientamento) rappresentata in calabria da Daniela ZICARI. – A sostenere, dal Trentino, le attese di SARACENA, motivandone e spiegandone visione metodi ed obiettivi, è stato lo stesso NONES che, in due diversi momenti didattici e di confronto operativo, ha ospitato la delegazione di Saracena presso il famoso Hotel OLIMPIONICO, struttura gestita dallo stesso NONES, alla presenza – tra gli altri – di VIALE (PWT) che ne ha curato i dettagli, del campione di orienteering lo svedese MARTENSSON e di Pino DELLASEGA, maestro e allenatore di sci di fondo e di snowboard, istruttore nazionale di orienteering, cartografo e istruttore di Nordic Walking. – A margine degli incontri organizzati, nella serata di Venerdì 29 sera, il Sindaco di SARACENA ha incontrato il pluricampione mondiale di sci da fondo, il norvegese Bjørn DAEHLIE e, nella mattinata di Domenica 31, gli amministratori di Saracena hanno assistito, in prima fila, all’arrivo dei partecipanti ad uno degli eventi sportivi internazionali della stagione, nato ed ospitato a Cavalese: la 37esima edizione della MARCIALONGA, seguita in diretta ieri su Rai Sport.

Views: 1

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta