
GERACE (24.07.2013) – Continua il lavoro istituzionale dellAssessore Regionale alla Cultura Mario Caligiuri da Gerace. La mattinata è iniziata portando i saluti del Presidente Scopelliti al convegno sul Fascicolo Sanitario Elettronico che si è svolto a Lamezia Terme presso il T-Hotel, in videoconferenza dal Palazzo Comunale Grimaldi-Serra di Gerace. Caligiuri ha spiegato che se parliamo di come le nuove tecnologie possano migliorare a pubblica amministrazione e la sanità, intervenire via Skype è la conferma migliore”. Nella seconda parte della mattinata lAssessore ha proseguito il check-up dei beni culturali della città. Accompagnato dal Sindaco Giuseppe Varacalli e assistito da Giacomo M. Oliva, direttore del locale Museo Diocesano e funzionario della Soprintendenza ai Beni Culturali della Calabria, Caligiuri ha continuato la ricognizione patrimonio culturale, visitando anche alcuni degli edifici ecclesiastici meno noti o non ancora fruibili. Prima tappa è stata lEremo dellUnità di Santa Maria di Monserrato, dove Caligiuri ha incontrato suor Mirella Muià, che lo ha accompagnato nella visita al suggestivo edificio sacro di origine bizantina nel quale la religiosa vive da qualche anno. Cè stata poi la ricognizione della Chiesa di Santa Maria delle Grazie del Convento dei Cappuccini, edificato nel 1534, e della Chiesa di Santa Francesca Romana del Convento dei Minori Osservanti, costruito nel 1612. Il primo edificio è in via di ultimazione nella parte interna ma non ancora fruibile, mentre il secondo, adibito a cappella del cimitero, è al momento privo di copertura a causa di un incendio di alcuni anni fa. La visita alla Chiesa di Santa Maria di Prestarona, sita nellomonima zona rurale alle pendici della rupe, ha permesso allAssessore di conoscere uno dei luoghi di culto più suggestivi di Gerace, completamente circondato dal verde. Risalendo verso Palazzo Grimaldi-Serra, si è visitata la Chiesa di San Martino, recentemente recuperata nella sua parte esterna mentre la mattinata si è conclusa verificando i resti del possente Castello normanno e dellantistante largo Baglio. Nel pomeriggio Caligiuri ha ricevuto il giornalista del Corriere della Sera Carlo Vulpio insieme a Domenico Romano Carratelli, per tanti anni Deputato e Amministratore Regionale. In serata Caligiuri inaugurerà col Sindaco Varacalli la quattordicesima edizione della manifestazione “Il Borgo Incantato”, festival internazionale di artisti di strada questanno cofinanziato dalla Regione Calabria. Nelloccasione Caligiuri verrà intervistato in piazza da emittenti televisive per fare un primo resoconto sullesperienza della propria permanenza a Gerace.
Views: 0
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.