
Crotonese si conferma la provincia più costosa della regione.
Parliamo di polizze assicurative che ad agosto in Calabria sono diminuite del 2,17 per cento rispetto ai dodici mesi precedenti, stabilizzandosi a euro 674,37.
Per l’osservatorio di Facile.it si tratta di “un segnale positivo, che però non è ancora sufficiente a colmare la distanza che separa, in termini di tariffe, la regione dal resto d’Italia.
Assicurare un’auto in Calabria costa il 15,7 per cento in più rispetto alla media nazionale.
Tariffe in aumento nelle provincie di Catanzaro, dove il premio medio è salito del 4,98 per cento stabilizzandosi a 640,58 euro, Vibo Valentia (+3,12) e Crotone (+2,07) che si conferma la provincia più costosa della regione con una spesa media di euro 773,27; in calo nelle province di Cosenza (premio medio -8,31 per cento che si stabilizza a euro 552,79) e a Reggio Calabria (-3,80 per cento e premio medio attestato ad euro 724,74).
Views: 3
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.