CONCESSIONE CONTRIBUTI CANONI LOCAZIONE

CONCESSIONE CONTRIBUTI CANONI LOCAZIONE – LA DOMANDA SCADRÁ MARTEDÍ 28 FEBBRAIO – SALVATI: IMPORTANTE PER VENIRE INCONTRO A CITTADINI CARIATI (Cs), Martedì 10 Gennaio 2012 – Bando di concorso pubblico per la concessione di contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione. Sono ammessi a ricevere il contributo, i soggetti che alla data della presentazione della domanda sono in possesso di alcuni requisiti richiesti nel modulo. La domanda scadrà MARTEDÍ 28 Febbraio. Dovrà essere compilata esclusivamente sui moduli predisposti dal Comune che saranno in distribuzione presso l’area comunicazione – Urp. Si tratta di un’iniziativa importante -afferma l’assessore alle politiche della casa Sergio SALVATI- per venire incontro alle esigenze delle famiglie residenti nel territorio. In questo particolare momento di crisi nazionale -continua- è necessario sostenere i cittadini quanto più possibile. Invito -conclude SALVATI- tutti i cittadini titolari di un regolare contratto di affitto a verificare il rispetto delle condizioni del bando e a fare domanda. Cittadinanza italiana o di uno Stato appartenente all’Unione Europea; residenza anagrafica nel Comune di Cariati alla data di presentazione della domanda, nonché nell’alloggio oggetto del contratto di locazione; titolarità di un contratto di locazione ad uso abitativo, per un alloggio sito nel Comune di Cariati; assenza di rapporti di parentela o di affinità entro il secondo grado tra conduttore ed il locatore; assenza di assegnazioni di alloggi pubblici; il nucleo richiedente non deve essere titolare di diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su un alloggio situato in ambito provinciale. Patrimonio mobiliare del nucleo familiare non superiore ad euro 25.000,00 ecc. Sono questi alcuni dei requisiti per poter accedere al bando. Il modulo di domanda ed il bando saranno scaricabili anche dal sito Internet del Comune: www.comune.cariati.gov.it. Al modulo occorre allegare i seguenti documenti: Copia di valido documento di identità del sottoscrittore la domanda; Attestazione ISEE completa di Dichiarazione Sostitutiva Unica riferita ai redditi 2010; Copia Contratto di locazione regolarmente registrato presso l’Ufficio del Registro; Carta o permesso di soggiorno valido del dichiarante e di tutti i componenti il nucleo (per i cittadini non appartenenti all’Unione Europea). Per gli immigrati, invece, il certificato storico di residenza da almeno dieci anni nel territorio nazionale ovvero da almeno cinque anni nella medesima regione.

Views: 5

Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia una risposta