
Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro, in vista del prossimo appuntamento elettorale, tra le delegazioni del Partito Socialista e quelle del gruppo politico Cariati Domani.
Nel corso dell’incontro, sono stati affrontati i diversi argomenti politici ed amministrativi; in particolare, si è discusso delle tante criticità che vive la cittadina di Cariati, frutto certamente di una eccessiva disgregazione politica incapace di un dialogo costruttivo nell’interesse della nostra comunità otre che da una serie di errori commessi da chi ha gestito in maggioranza – spesso in modo solitario – il nostro comune nell’ultimo periodo.
La consapevolezza dei continui scippi e delle continue privazioni perpetrate ai danni dei cittadini del nostro territorio, con particolare riferimento alla chiusura dell’Ospedale cittadino ed alla questione della discarica di Scala Coeli, sono state le chiavi di lettura della discussione affrontata, in quanto si è preso atto dello stato di isolamento e di debolezza di un intero territorio e dell’incapacità della politica locale nel poter contrastare azioni e fenomeni mirati all’impoverimento dello stesso, spesso decisi in altri contesti.
Nel corso dell’incontro hanno introdotto e preso la parola il segretario del Psi Giampasquale Trento e la coordinatrice del gruppo Cariati Domani Maria Cosenza, quest’ultima ha ringraziato per l’invito ricevuto ed ha apprezzato l’apertura al dialogo sulla base del rinnovamento proposto dal partito socialista quale base essenziale di confronto tra le parti. Si è ribadito che l’idea di ricostruire un quadro politico locale, nuovo e lungimirante dovrà essere imperniato su nuovi uomini e nuove donne liberi dei vecchi steccati e retaggi che nel passato hanno condizionato le squadre di governo producendo le attuali difficoltà economiche, sociali e politiche.
Molto apprezzato e condiviso è stato l’intervento del prof. Antonio De Nardo, il quale ha rimarcato la necessità, visti le tante macerie prodotte da una storica contrapposizione ideologica ormai anacronistica, di costruire una coalizione di solidarietà, composta dai partiti politici e da persone perbene e di buona volontà, che punti a rimettere al centro la politica giusta e che possa riunire ad un tavolo tutti i soggetti che, a vario titolo ed in chiave positiva, hanno fatto parte della storia politica locale. Lo stesso, aprendo soprattutto ai giovani presenti e non, in uno dei suoi costanti , disinteressati e generosi slanci, ha messo a disposizione la sua esperienza ed il massimo impegno per favorire la nascita di un nuovo progetto scevro da furbizie ed interessi di parte, lontano da propositi ed animi predatori che metta al centro degli obbiettivi la crescita della nostra città e dei cariatesi.
Il consigliere Tommaso Critelli, dopo aver criticato le diverse scelte condotte dalla coalizione di governo locale e dal Psi, quale partito di maggioranza, ha evidenziato la necessità di cambiare metodi, esaltando la politica con un confronto di alto profilo, capace di un impegno lungimirante ove ciascuno si spenda per il bene della nostra comunità, restituendo ai cariatesi un paese normale, che possa finalmente offrire opportunità di lavoro e di sviluppo ai propri uomini e donne, oramai tanto sfiduciati ed in condizioni di grande disagio economico. Nessuno più può concedersi errori politici ed amministrativi ai danni dei Cariatesi. Non è più tempo di soluzioni minoritarie ed autoreferenziali che non potrebbero aggredire in maniera efficace le difficoltà della nostra Città.
Il segretario del Psi, condividendo i contenuti della discussione ha dato la massima disponibilità a partecipare, insieme al suo partito, alla creazione delle migliori condizioni per la nascita di una coalizione intelligente di salute pubblica, la quale dovrà avere i giusti connotati politici ed i giusti riferimenti sovra comunali per cercare di favorire l’uscita dall’isolamento della nostra cittadina e per tracciare un percorso di dialogo, di partecipazione e di serenità all’interno della nostra piccola comunità.
I due gruppi politici, che hanno già incontrato il Partito Democratico locale ed altri movimenti con i quali hanno condiviso diversi punti programmatici, si sono lasciati con l’intento di rincontrarsi – unitamente ad altri soggetti che condivideranno questa impostazione unitaria – al fine di dare vita ad una nuova proposta politica di prospettiva e di rilancio per la nostra cittadina.
Giampasquale Trento – Segretario Psi
Maria Cosenza – coordinatrice gruppo Cariati Domani
Views: 1
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.