COMPETITIVITÀ, PROFESSIONALITÀ, IDENTITÀ APPELLO SALVATI AGLI OPERATORI TURISTICI BANDIERA BLU, NESSUN AUMENTO SPROPORZIONATO DICHIARAZIONE ASSESSORE AL CITY MARKETING SERGIO SALVATI Una prima lettura dei dati diffusi in questi giorni dal portale Casa.it, relativamente allaumento delle prenotazioni e dei prezzi nelle cinque località calabresi Bandiera Blu 2011, spinge a fare alcune considerazioni ed a rivolgere un appello agli operatori turistici e commerciali. La prima considerazione è senza dubbio collegata al valore aggiunto, indiscutibile, che la conquista della Bandiera Blu fa acquisire alleconomia turistica delle località interessate. Per la nostra cittadina, da anni impegnata su più fronti, nellelevazione complessiva della proposta e dellofferta turistica, culturale e ricettiva, la conferma, al terzo anno consecutivo, di questo obiettivo rappresenta un punto di vantaggio non indifferente, che dobbiamo saper preservare e capitalizzare. La seconda considerazione, nasce dalla prima: se, nella stessa direzione indicata dalla Bandiera Blu, dalla pulizia del mare e delle spiagge a quella degli spazi pubblici in generale, le istituzioni riescono a coniugare tutte le altre politiche pubbliche, dallaumento dei servizi e delle infrastrutture per il cittadino e per il turista, come il Teatro e il Porto, alla promozione e rivitalizzazione del centro storico e del proprio patrimonio identitario e architettonico, il nome della località o della cittadina diventa un brand turistico forte, degno di essere di veicolato e capace di attrarre target diversi. E, questo, leffetto moltiplicatore di efficaci politiche per i turismi. Fatte queste considerazioni, e RASSICURANDO RISPETTO AD EVENTUALI ALLARMISMI SU VERTIGINOSI AUMENTI DEI PREZZI NELLA RICETTIVITÀ TURISTICA NELLA CITTÀ DI CARIATI, colgo loccasione per rivolgere un triplice invito a tutti gli operatori turistici cariatesi e che sintetizzo in tre parole: PROFESSIONALITÀ, COMPETITIVITÀ E IDENTITÀ. Sono, questi, tre imperativi che, insieme, istituzioni e iniziativa imprenditoriale, dobbiamo considerare strategici se vogliamo far scattare quelleffetto moltiplicatore di presenze turistiche al quale mi riferivo prima. La professionalità nellaccoglienza dellospite, in albergo, nei B&B, nei ristoranti, al bar, nei lidi, etc., deve essere considerata il biglietto da visita. Tenere sotto controllo i prezzi, evitando ogni inutile forma di sproporzionato aumento stagionale equivale ad investire sul futuro. Il turista contemporaneo conosce, confronta, apprezza e disprezza, sceglie ed esclude. Soprattutto, fa passaparola: in positivo ma, spesso, in negativo. Aumentare, dunque, a dismisura prezzi per servizi ed accoglienza, andrebbe nella direzione opposta a quella di consolidare, anche in termini di fedeltà commerciale, un pacchetto sempre crescente di ospiti, attratti dal binomio sostenibile di Bandiera Blu più i prezzi competitivi. Terzo ma non ultimo aspetto, è quello dellidentità. Linvito che faccio, rivolto anzi tutto ai ristoratori, è quello di preferire e puntare sui prodotti locali, a chilometro zero, biologici. Se saremo capaci di presentare e vendere, anzi tutto a tavola, il meglio della nostra identità enogastronomica, avremo emozionato il turista. Cariati, dal mare al paese albergo del centro storico, ha tutte le carte in regola per presentarsi ed essere fruita come destinazione turistica sostenibile, in cui godere, non solo destate, della qualità della vita. CARIATI DEVE EMOZIONARE IL TURISTA! In questa sfida, che è dellintera comunità, so di poter contare sulla preziosa collaborazione di tutti, anzi tutti degli operatori turistici.
Views: 1
Lascia una risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.